Salta al contenuto

Cos'è

Vi aspettiamo mercoledì 25 giugno alle 21 presso la corte di Villa Giacobassi per la presentazione

dell’antologia di storie e racconti Ancora tanta vita, pubblicata in occasione del ventennale della fondazione dell'Ospedale di Sassuolo.

Con Elena Tagliavini, Nicoletta Magnani, Matteo Giannacco e Giulia Saponi.

Evento promosso da Associazione G. P. Biasinin collaborazione con Incontri editrice.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Ancora tanta vita
Una raccolta di voci che, nel ventennale della sua fondazione, raccontano la quotidianità dell’Ospedale di Sassuolo. Quale modo migliore per celebrare un anniversario? Ancora tanta vita è tutto questo: il racconto della vita che l’ospedale ha accolto in questi vent’anni, i suoi spazi, le sue stanze, i corridoi e le camere per poche ore, per qualche giorno, per settimane – sono stati e continuano a essere spazi di vita per migliaia di uomini, donne e bambini. I venti racconti e poesie scritti dal personale sanitario e non sanitario che compongono Ti racconto l’ospedale, la prima parte di questo libro, sono un viaggio nelle storie di chi ogni giorno dedica tempo, competenze e cuore a un lavoro che, scrive Stefano Reggiani, direttore generale di Ospedale di Sassuolo spa, “è molto più di una professione: è una missione”. Da quelle parole passano, come un respiro di vita, la forza e la fragilità, il sollievo e la paura, le certezze e i dubbi di chi – medico o infermiere, paziente, padre madre, figlio o nipote nelle stanze dell’ospedale assiste allo scorrere dell’esistenza. A questi racconti ne sono stati accostati altri, scritti da autori e autrici del territorio ai quali è stato chiesto di partecipare al libro. Anche queste pagine sono attraversate da quello stesso respiro di vita, dallo spaesamento dell’essere umano quando si scopre fragile e, per questo, umano. È questo in fondo il potere straordinario della letteratura. Leggetelo, dalla prima all’ultima pagina: arrivati in fondo scoprirete che in ogni racconto e in ogni parola c’è – e questo le rende uniche – un insaziabile bisogno di vita. Di quella vera, fatta di sguardi, di strette di mano silenziose, di lacrime trattenute e di sorrisi, davanti alla vita che nasce. C’è tanta vita, “ancora tanta vita”, in queste pagine.

A chi è rivolto

Tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Viale Giacobazzi 42 - Sassuolo - 41049

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Organizzato da

È un servizio pubblico che permette a tutti i cittadini di informarsi, formarsi, leggere e studiare.

Via Rocca 19

41049 Sassuolo

Ultimo aggiornamento: 23-05-2025, 13:48