Cos'è
L’Associazione Culturale Biasin dedica un appuntamento speciale a uno degli autori più amati e visionari della letteratura italiana: Italo Calvino.
Un viaggio tra parole, musica e immagini, per riscoprire l’ironia, la leggerezza e la profondità di un classico senza tempo.
L’incontro, curato dal Collettivo SquiLibri, intreccia letture, suoni e suggestioni per raccontare il Calvino scrittore e uomo del suo tempo — un intellettuale capace di guardare al mondo con curiosità, rigore e fantasia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Un evento realizzato in collaborazione con il Circolo Agape Braida e La Comune del Parco di Braida,
con il patrocinio della Città di Sassuolo,
il sostegno della Fondazione di Modena,
nell’ambito di IDEA SASSUOLO – Quartieri in Corteccia 2025.
Un pomeriggio per celebrare l’eredità di Calvino e il potere inesauribile della letteratura di farci ancora — e sempre — pensare, sognare, immaginare.
A chi è rivolto
Tutti
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso Libero
Contatti
Ultimo aggiornamento: 08-10-2025, 12:04