Salta al contenuto

Cos'è

PRIAMO
Primi passi
Stagione Temple Theater 2024|2025
Una produzione STED

SINOSSI

Priamo, anziano re di Troia, vede morire Ettore, il figlio erede al trono, l’eroe umano, per mano di Achille, l’eroe divino. David Grossman, grande narratore contemporaneo, piange il figlio Uri, ucciso da un razzo nemico. Il pulcinella di Eduardo viene abbandonato dal figlio che rifiuta la sua posticcia faccia mezza nera. Un uomo qualunque, nei panni dell’attore, rivive un ricordo infantile, un momento di intima nostalgia: lo sconforto per un cucciolo adottato e poi perduto.

Priamo è questa quadrilogia del dolore paterno, di cui l’anziano re rappresenta l’archetipo. Quattro forme diverse della medesima sofferenza.

Ma Priamo è pure uno spettacolo-caleidoscopio di registri espressivi. Il teatro che va in scena è quello della maschera, della lettura espressiva, della poesia, della mescolanza linguistica, della partitura fisica rigorosa e dirompente e quello, infine, della narrazione spoglia, del teatro scabro, denudato.

Le luci sono discrete. La scena vuota.

L'attore basta.


Di e con Antonio Santangelo.

Regia: Giuseppe Goisis

Voce registrata: Antonello Pascale

Costume: Oro Nero creazioni

Illustrazione: Paolo Santangelo

Foto: Chiara Ferrin

Testi liberamente tratti da “Iliade” di Omero.


INFO E PRENOTAZIONI

templetheater.sassuolo@gmail.com

+39 3534327979

www.liveticket.it/templetheatersassuolo


A chi è rivolto

Aperto a tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale

Luogo

Temple Theater - Teatro Andrea Rompianesi

Largo Bezzi n. 4 - Sassuolo - 41049

Date e orari

Costi

Contatti

Ultimo aggiornamento: 14-02-2025, 09:57