Cos'è
In occasione del festivalfilosofia 2025, dedicato a paideia, il Comune di Sassuolo è lieto di presentare il progetto La retta via esiste solo in geometria di PAMCOC.
Il progetto, a cura di Martina Di Toro e promosso dal Servizio Eventi Culturali del Comune di Sassuolo, prevede una installazione sotto i portici di Piazza Garibaldi e una mostra presso la Sala Matrimoni del Municipio, che saranno visitabili a partire dal fine settimana del festivalfilosofia - 19, 20 e 21 settembre 2025 - fino alla fine del mese di ottobre.
L'inaugurazione si terrà venerdì 19 settembre alle ore 19 alla presenza dell'artista.
L'installazione di Piazza Garibaldi sarà sempre visibile, mentre la mostra in Sala Matrimoni osserverà i seguenti orari:
venerdì 19 e sabato 20 settembre ore 9-22
domenica 21 settembre ore 9-20
Orari dopo il festivalfilosofia
Domenica 28 settembre 2025 ore 10-13 e 16-19
Domenica 5 ottobre 2025 ore 10-13 e 16-19
Sabato 11 - 18 - 25 ottobre 2025 ore 16-19
Domenica 12-19-26 ottobre 2025 ore 10-13 e 16-19
Cosa si impara? Acrilico e vernice solida su sughero, 64x49 cm, 2023.
«La retta via esiste solo in geometria» accende i riflettori sull’educazione ai giorni nostri, cercando di sfatare alcuni cliché e mettendo in risalto come i banchi di scuola non siano l’unico luogo deputato all’apprendimento.
La volontà di PAMCOC, infatti, è quella di spiazzare lo spettatore facendo sorgere dubbi, accedendo curiosità e mettendo l’accento sull’importanza di porsi sempre delle domande e al tempo stesso fantasticare, sia per coltivare un pensiero critico, sia per mantenere vivo il bambino interiore che è in noi.
Il risultato è un irriverente punto di vista sulla trasmissione del sapere, caratterizzato da una sana dose di ironia e provocazione, e un sapiente uso della parola e del linguaggio, che contraddistinguono l’artista e le sue opere.
PAMCOC (1983, Italia) vive a Reggio Emilia e si occupa di arti visive e linguaggio. Nel suo lavoro gioca con le parole attraverso diverse forme di comunicazione e senza un vero e proprio confine temporale, saltellando a piacimento tra infanzia ed età adulta. Questo ironico cortocircuito dà voce ai suoi pensieri senza filtri sulla vita e sulla società.
Sito | Instagram
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 16-09-2025, 15:15