Salta al contenuto

Cos'è

Vi aspettiamo giovedì 5 giugno alle 18 presso il Temple Bar per incontrare l'autrice Francesca Manfredi, che presenterà il suo libro Il periodo del silenzio (La Nave di Teseo, 2024). L'autrice dialogherà con la scrittrice Giulia Muscatelli.

L'evento è in collaborazione con Arci Reggio Emilia.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Francesca Manfredi è nata a Reggio Emilia nel 1988 e vive a Torino. Presso La nave di Teseo ha pubblicato la raccolta di racconti Un buon posto dove stare (2017) – con cui ha vinto il premio Campiello Opera Prima ed è stata finalista al premio Chiara, premio Settembrini, premio Berto e premio Zocca Giovani – e il romanzo L’impero della polvere (2019), finalista al premio Dolores Prato e tradotto in inglese, francese e spagnolo.

Il libro: Il periodo del silenzio
Cristina Martino ha ventotto anni, è laureata in Archeologia e lavora, precaria, in una biblioteca di dipartimento all’università di Torino. Ha una vita piuttosto monotona, una famiglia ordinaria, nessun trauma. Ha avuto qualche relazione di breve durata – una, in particolare, che le è rimasta dentro con una forma di dolenza irrisolta – ha un flirt con Daniele, conosciuto da poco, e un’amica, Silvia, che sembra il suo opposto; ogni cosa in lei tende all’evasione dalla norma, al rumore, all’eccesso di vita. Una sera, presa da un impulso, Cristina decide di eliminare i suoi profili social. Un gesto senza motivazione apparente, non insolito, di certo non rivoluzionario: eppure, questa sarà la prima tappa del suo percorso verso il silenzio, perché, gradualmente, Cristina smette di comunicare. Pur continuando la sua vita quotidiana, smette di parlare alle persone in biblioteca, a sua sorella, ai suoi genitori, smette di parlare a Silvia, persino a Daniele. Mantiene dapprima un contatto minimo, attraverso biglietti e messaggi essenziali e, infine, elimina anche quello. Cristina scivola sempre più in una forma di rarefazione, di invisibilità fisica, in cui il silenzio diventa la scelta di una sparizione dal mondo. Quando un articolo sulla sua storia diventa virale, in tanti cominciano a emularla, attribuendo al suo silenzio significati universali e necessari, mentre nessuno sembra più sapere dove Cristina si trovi davvero, e se tornerà.

Con una scrittura nitida e puntuale, che segue come una pelle l’evoluzione di Cristina e il suo rapporto con il silenzio, Francesca Manfredi scrive un romanzo teso e potente, che riflette sulla solitudine oppressa dal caos, sul vuoto comunicativo dei nostri rapporti, sulla forza che ancora può avere la parola, quando rinasce vergine e vera.

A chi è rivolto

Tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Temple Bar c/o Casa nel Parco

Largo Bezzi 4 - Sassuolo - 41049

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Organizzato da

È un servizio pubblico che permette a tutti i cittadini di informarsi, formarsi, leggere e studiare.

Via Rocca 19

41049 Sassuolo

Ultimo aggiornamento: 23-05-2025, 13:39