Salta al contenuto

Cos'è

Aspettando il Giro-E
Rassegna di eventi in occasione della tappa Giro-E a Sassuolo.

Programma:

  • Sabato 10 maggio - ore 15.00 presso Temple Bar, Casa nel Parco - Largo Bezzi 4

Ciclo-mobilita' urbana e ciclo-turismo: parliamo di cultura, viaggi e progetti concreti

Tavola rotonda sul tema della ciclabilità e di come possa trasformare la mobilità urbana e il modo in cui viviamo la città. Con l’intervento di Marco Canola ex ciclista su strada, vincitore di tappa al Giro d’Italia e fondatore di Hubbici, Riccardo Tavernari di Ciclofficina Popolare "Rimessa in Movimento", Davide Paltrinieri FIAB Modena - Modena in bici.
Modera: Giulia Bondi, Giornalista RAI - TGR Emilia Romagna

A cura de Le Idee del Distretto, nell’ambito di Festival Green di Temple Theater.



  • Domenica 11 maggio - dalle ore 15.30 alle 18.00 presso Casa nel Parco - Largo Bezzi, 4

Biciclettata Naturalistica lungo la ciclovia del Fiume Secchia

con Marik Cocchi (guida ambientale, escursionista e geologo), partenza dalla Casa nel Parco e arrivo alla Traversa di Castellarano, con illustrazione delle curiosità naturalistiche del territorio.

Necessario utilizzare la propria bicicletta. Prenotazione obbligatoria alla mail templetheater.sassuolo@gmail.com - max 25 partecipanti.

Nell’ambito di Festival Green di Temple Theater.



  • Venerdì 16 maggio - ore 14.30 presso Palazzo Ducale di Sassuolo, Piazzale Della Rosa

Transizione energetica e mobilità sostenibile: le nuove sfide del Distretto Ceramico e della Motor Valley emiliana

Convegno a cura di ASER - Associazione Stampa Emilia-Romagna, con la partecipazione di Matteo Mesini, Vincenzo Colla, Leo Turrini, Mauro Tedeschini e Paola Ducci.



  • Martedì 20 maggio - ore 21.00 presso Sporting Club - Via Vandelli, 25 - Sassuolo

Serata di Gala con Damiano Cunego

In occasione della tappa Giro-E a Sassuolo

con la partecipazione del ciclista Damiano Cunego.

Possibilità di cena alle ore 20.00 prenotando al numero +390536 852331

In collaborazione con Sporting Club.



  • Martedì 27 maggio - ore 18.30 presso Crogiolo Marazzi - Via Radici in Monte, 70 / Via Regina Pacis, 9

Stefano Mancuso. La versione degli alberi

Lectio magistralis promossa dal Comune di Sassuolo e dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano (coordinatore della Riserva della Biosfera MAB UNESCO)
Ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite al link.

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Tipo evento

Eventi sportivi

Luogo

Sassuolo

Piazza Garibaldi - Sassuolo - 41049

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 20-05-2025, 13:40