L’art. 57 del Decreto Legislativo n. 165/2001 stabilisce che le pubbliche amministrazioni costituiscono al proprio interno, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.

Il Comitato unico di garanzia - C.U.G, ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, effettivamente presenti all’interno di ogni amministrazione, e da un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi. Il presidente del Comitato unico di garanzia è designato dall'amministrazione.

Il C.U.G., all'interno dell'amministrazione pubblica, ha compiti propositivi, consultivi e di verifica, contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei princìpi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.

Con la Direttiva n. 2/2019, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e il Sottosegretario delegato alle pari opportunità hanno emanato una Direttiva contenente “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle Amministrazioni pubbliche”.

Atti e regolamenti:

  • Determinazione n. 469 del 20/07/2012: approvazione del “Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia del Comune di Sassuolo per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 18 del 16/02/2021: approvazione del “Piano delle Azioni Positive” per il triennio 2021-2023.
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 276 del 28/12/2021: approvazione del “Piano delle Azioni Positive” per il triennio 2022-2024.
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 07/02/2023: approvazione del PIAO, contenente gli obiettivi e le azioni per favorire le pari opportunità per il triennio 2023-2025 (vedi paragrafo 2.2.2).
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 30/01/2024: approvazione del PIAO, contenente gli obiettivi e le azioni per favorire le pari opportunità per il triennio 2024-2026 (vedi paragrafo 2.2.2).
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 10 del 30/01/2025: approvazione del PIAO, contenente gli obiettivi e le azioni per favorire le pari opportunità per il triennio 2025-2027 (vedi paragrafo 2.2.2).

                                                                              
Componenti C.U.G.
(Determinazione n. 399 del 14/07/2025 )

Presidente: Domenico Laruccia

Designazioni sindacali

 

Designazioni Ente

 

Titolare

Supplente

Titolare

Supplente

Annalisa Cottafava

Giovanni D’Andrea

Domenico Laruccia

Gigliola Cheli

Marco Candeli

Ettore Antoniani

Maria Luisa Rioli

Elisabetta Tincani

Regolamento funzionamento CUG

Relazione annuale CUG 2019

Relazione annuale CUG 2020

Relazione annuale CUG 2021

Per informazioni: tel. +39 0536 880860 - email mlaruccia@comune.sassuolo.mo.it