Rete dei servizi integrativi: Spazio Bambini, Primi Passi, Centro bambini e famiglie
Servizi rivolti a bambini 0/3 anni e genitori, affiancano il Nido d'Infanzia per soddisfare nuovi bisogno e le scelte educative delle famiglie. Hanno diverse caratteristiche educative, ludiche, culturali e di aggregazione sociale, prevedono varie forme di funzionamento (tra le quali la presenza di bambini anche accompagnati dai genitori) e un'organizzazione flessibile e diversificata.
La caratteristica di questi servizi è la compresenza di bambini, adulti accompagnatori ed educatori .
I bambini sperimentano in uno spazio pensato per loro, dedicato al gioco e alla relazione. I genitori possono confrontare i propri stili educativi ,affrontare temi riguardanti la crescita dei loro bambini, sia tra loro che con le educatrici.
Primi Passi
È un servizio integrativo rivolto ai bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi accompagnati da mamme e papà che vogliono incontrarsi per socializzare con altri genitori, partecipare a incontri condotti da esperti, condividere vissuti legati all’essere genitori.
Un’occasione per incontrarsi in uno spazio “pensato” per bambini, con altri adulti che si ritrovano settimanalmente in un gruppo stabile.
Un momento per confrontare la propria esperienza con quella di altri adulti e con personale educativo, per discutere di tematiche educative.
Per i bambini è un’occasione per stare in un ambiente nuovo con mamma e/o papà, per sperimentare le prime relazioni con altri bambini e altri adulti, scoprire materiali diversi per fare le prime sperimentazioni di gioco.
Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale, e 5 di massaggio infantile con operatrice A.I.M.I.
Una educatrice d’infanzia affianca i genitori e i bambini nella organizzazione e gestione degli incontri che si svolgeranno in collaborazione con il Centro per le Famiglie e la Biblioteca "Leontine".
Il centro per bambini e famiglie “La Trottola” si trova presso nido d’infanzia S.Carlo via San Marco,48 Sassuolo.
bambini ai primi passi
Lettera primi passi e modulo iscrizione
Centro bambini e famiglie
E' un servizio aperto ai bambini accompagnati da adulti di riferimento (genitori, nonni, ecc.), in un contesto di socialità e di gioco per i bambini e di incontro e comunicazione per gli adulti.
La caratteristica di questi servizi è la compresenza di bambini, adulti accompagnatori ed educatori .
I bambini sperimentano in uno spazio pensato per loro, dedicato al gioco e alla relazione. I genitori possono confrontare i propri stili educativi ,affrontare temi riguardanti la crescita dei loro bambini, sia tra loro che con le educatrici.
Come accedere ai servizi online
- Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive
Paola Vandelli : tel. 0536 880776 email: paola.vandelli@comune.sassuolo.mo.it
Responsabile: Emanuela Dieci
Contatti
Email: pubblica_istruzione@comune.sassuolo.mo.it PEC: comune.sassuolo@cert.comune.sassuolo.mo.it
Orari
Su appuntamento:
Martedì 10 - 13.00
Giovedì 14.30 - 18.00
Venerdì 10 -13.00
Telefono 0536 880691
Contatti per ricevere informazioni :
- Nidi d'infanzia
Servizi integrativi (Centro Bambini e Famiglie, Primi Passi, Spazio Bambino)
Centri estivi 0-3 anni
Tel. 0536 880776
- Agevolazioni tariffarie
Tel. 0536 880 762-800-884-777
- Mensa scolastica
Prolungamento orario
Tel. 0536 880 762-800-884-883 (diete speciali)
- Trasporto scolastico
Tel. 0536 880 777-884
- Servizio Civile
Gruppi Educativi territoriali (GET)
Integrazione scolastica alunni diversamente abili
Scuole paritarie - stipula convenzioni
Tel. 0536 880 717
- Libri di testo (11 - 19 anni)
Borse di studio
Tel. 0536 880 963
- Libri di testo ( 6-11 anni)
Tel. 0536 880 776
- Centri Estivi
Interventi per l'arricchimento dell'offerta formativa
Tel. 0536 880 778
Fax : 0536 880909
Sede
- Via Caduti sul lavoro n. 1 - 41049 Sassuolo (MO)
Costi
Primi Passi
Gratuito
Centro bamzio Bambinibini e famiglie
Tariffe centro per bambini e famiglie.
Le modalità di pagamento vengono comunicate all’atto dell'invio del bollettino
Con autorizzazione permanente all’addebito diretto su conto corrente bancario o postale, con uno sconto del 10% su ogni servizio di ogni bambino. (per richiedere addebito su c.c. occorre compilare il modulo presente sul portale dei servizi on line, nella sezione Procedimenti - Scuola - Addebito diretto in conto corrente - Mandato SEPA
Strumenti di tutela
- ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto;
- ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale);
- ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).