Sala Gianpaolo Biasin

La sala civica è intitolata a Gian Paolo Biasin (Reggio Emilia 1933 – Berkeley 1998), critico letterario di origine sassolese, docente in alcune importanti università degli Stati Uniti: l’Università del Texas (Austin), la Cornell di Ithaca (New York) e l’Università della California a Berkeley. Critico e studioso di livello internazionale, ha pubblicato i seguenti volumi: The Smile of the Gods, Ithaca, Cornell University Press, 1968; Malattie letterarie, Milano, Bompiani, 1976 (Literary Diseases, Austin, University of Texas Press, 1975); Icone italiane, Roma, Bulzoni, 1983; Il vento di Debussy, Bologna, Il Mulino, 1985; I sapori della modernità, Bologna, Il Mulino, 1991, e Le periferie della letteratura, Ravenna, Longo, 1997. L’Università di Berkeley assegna dal 2004 una borsa di studio intitolata «Gian Paolo Biasin Memorial Travel Scholarship».
Vocazione
La sala può essere concessa, oltre che per finalità istituzionali, anche per conferenze, riunioni o corsi promossi da enti, associazioni, partiti, sindacati, nonché, compatibilmente con le residue disponibilità e le esigenze logistiche, anche per cerimonie e banchetti organizzati da privati.
La sala ha una capienza di 99 posti.
Modalità di gestione (Delibera di Giunta n. 29/2016)
La concessione in uso della sala è comprensiva degli oneri di funzionamento (illuminazione e riscaldamento, servizio di pulizie, manutenzioni). Il servizio di usciere può essere concesso ove sia ritenuto necessario e qualora sia possibile per la disponibilità di uscieri; nel caso in cui non sia possibile garantire la presenza di un usciere il richiedente sarà tenuto a ritirare le chiavi e le istruzioni relative alla modalità di funzionamento della sala concordando un appuntamento in orario di apertura degli uffici.
Tariffe
Le tariffe indicate si intendono per moduli orari di 4 ore. L’utilizzo della sala per una giornata con durata superiore alle 8 ore equivale comunque a due moduli. Si veda alle pagg. 22-23 Esercizio 2022 - Definizione delle tariffe per la fruizione di beni e servizi
Modulo 4 ore |
Tariffa intera netto IVA |
Tariffa intera con IVA |
Feriale |
€ 90 |
€ 109,80 |
Festivo |
€ 135 |
€ 164,70 |
Il pagamento della tariffa ove dovuta a favore del Comune di Sassuolo deve avvenire da parte del soggetto richiedente prima dell’effettivo utilizzo della sala.
Esenzioni e riduzioni
Sono esenti dal pagamento delle tariffe:
· gli utilizzi istituzionali da parte di organi collegiali comunali, quali giunta, commissioni comunali, organi consultivi e sovra comunali (es Unione )
· gli utilizzi per incontri politici e sindacali promossi da qualsiasi parte politica
· gli utilizzi per iniziative ad accesso gratuito richiesti da soggetti associativi (APS e ODV iscritte negli appositi registri, soggetti associativi iscritti all’anagrafe comunale), enti morali, enti pubblici e scuole, Fondazioni non profit, comitati, soggetti partecipati dal Comune di Sassuolo
· gli utilizzi - da chiunque promossi - per iniziative di interesse pubblico che godono del patrocinio del Comune di Sassuolo, purchè ad accesso gratuito o la raccolta fondi abbia finalità benefiche
Hanno diritto al pagamento ridotto:
· gli utilizzi richiesti da soggetti associativi (APS e ODV iscritte negli appositi registri, soggetti associativi iscritti all’anagrafe comunale), enti morali, enti pubblici e scuole, Fondazioni non profit, Comitati, soggetti partecipati dal Comune di Sassuolo o iniziative che godono del patrocinio del Comune di Sassuolo, qualora prevedano una quota di iscrizione o l’accesso a pagamento.
Modalità di presentazione della domanda.
- Le richieste di utilizzo a pagamento devono pervenire in forma scritta al Servizio Attività Culturali, oppure all'email cultura@comune.sassuolo.mo.it almeno 30 giorni prima dell’iniziativa, utilizzando il seguente modello:
Modello per la richiesta di utilizzo a pagamento
- Le richieste di utilizzo a pagamento devono pervenire in forma scritta al Servizio Attività Culturali, oppure all'email cultura@comune.sassuolo.mo.it almeno 30 giorni prima dell’iniziativa, utilizzando il seguente modello:
Modello per la richiesta di utilizzo a pagamento
- Le richieste di utilizzo gratuito devono pervenire in forma scritta all'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico urp@comune.sassuolo.mo.it almeno 30 giorni prima dell'iniziativa utilizzando i seguenti modelli:
Modulistica e informazioni
Modulistica e informazioni