Di seguito gli esiti delle perizie fitopatologiche - strutturali svolte sulle alberature radicate all’interno delle aree verdi/sedi stradali del territorio comunale.

La valutazione delle condizioni degli alberi è stata compiuta basandosi sul metodo V.T.A. (Visual Tree Assessment), integrata con il metodo S.I.A. (Static Integrated Assessment).

Lo scopo delle verifiche è quello di formulare una stima del pericolo di caduta delle piante arboree.

  • 01 - Via Refice - Scuola Primaria San Giovanni Bosco (solamente i Populus nigra “Italica”) - Area verde esterna nido San Carlo - Area verde via Dei Bersaglieri - Centro sportivo San Michele

Relazione tecnica (PDF - 1,1 MB)

Dati alberi (PDF - 73,0 KB)

  • 02 - Parco Albero d’Oro - Parco Edilcarani – via Palestro - Parco di Montegibbio

Relazione tecnica (PDF - 1,9 MB)

Dati alberi (PDF - 100,0 KB)

  • 03 - Parco Ducale (ricontrolli anno 2022/2023)

Aceri e Querce
Relazione agronomica (PDF - 7,7 MB)

Relazione tecnica (PDF - 991,9 KB)

Dati alberi (PDF - 43,2 KB)

Pioppi cipressini
Relazione tecnica (PDF - 1,4 MB)

Dati alberi (PDF - 53,8 KB)

  • 04 - Parco Ducale (area addestramento cani) - Via Radici in Piano (tratto compreso tra il cavalcavia da Verrazzano e via Pedemontana) – Parco dei Folletti – Parco Vistarino * Via Leoncavallo (ricontrolli anno 2022/2023)

Relazione tecnica (PDF - 1,5 MB)

Dati alberi (PDF - 52,5 KB)