Aleurocanthus spiniferus
Aleurocanthus spiniferus è una specie dalla notevole polifagia che ha mostrato una spiccata preferenza per le piante del genere Citrus (arancio, mandarino, limone) ma anche per numerose piante ornamentali presenti nel contesto urbano come rosa, edera, agazzino, ecc...
Sulle piante attaccate si sviluppano colonie dense di stadi immaturi che producono abbondante melata zuccherina, la quale copre le foglie e il resto della pianta e su cui si sviluppano funghi che portano alla formazione di abbondante fumaggine, causando nella pianta una riduzione della respirazione e fotosintesi
Poiché A. spiniferus è un organismo da quarantena rilevante per l’Unione, e può danneggiare molte piante ornamentali presenti nei giardini privati e nei parchi pubblici qualora si sospetti oppure si riscontri la sua presenza, è necessario segnalare tempestivamente al Servizio fitosanitario (tel. 051-5278111 - omp1@regione.emilia-romagna.it) la sua presenza sul territorio di competenza e, per limitarne la diffusione nell’ambiente, adottare le misure fitosanitarie previste nella determina “Misure fitosanitarie per il contrasto e il controllo di Aleurocanthus spiniferus per l’anno 2022 e successivi”