Accessibilità

VERDE SGP

Verde

Il Servizio Verde della Sassuolo Gestioni Patrimoniali s.r.l. si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi pubbliche (parchi, giardini, aree verdi stradali e scolastiche), delle attrezzature ludiche/arredi ivi insistenti, oltre che del patrimonio arboreo e arbustivo comunale.

Cancro colorato del platano

Il cancro colorato (Ceratocystis fimbriata) è una grave patologia fungina che colpisce il platano causandone, nella maggior parte dei casi, la morte.

Colpo di fuoco batterico

Le piante appartenenti al genere Crataegus sono particolarmente sensibili al colpo di fuoco batterico. Il divieto in Emilia-Romagna di utilizzare queste essenze per nuovi impianti, in vigore dal 2001, ha contribuito negli anni a ridurre il numero di focolai della malattia.

Tarlo asiatico

Si tratta di grossi coleotteri che vivono a spese del legno e possono attaccare piante di specie diverse, soprattutto arboree latifoglie, nelle quali scavano profonde gallerie alla base del tronco e nelle radici che fanno deperire la pianta e ne possono causare lo schianto e la morte.

PROCESSIONARIA DEL PINO

L'insetto attacca prevalentemente esemplari di Pinus nigra e Pinus silvestris, ma può danneggiare anche altri Pinus (P. halepensis, P. pinea e P. pinaster), più raramente P. strobus, eccezionalmente i Larix e i Cedrus.

PIRALIDE DEL BOSSO

La larva si nutre delle foglie, dei germogli e, occasionalmente dei giovani rametti di bosso.

Aree dedicate ai cani

All’interno di parchi e giardini di quartiere sono presenti aree riservate ai cani ove l’accesso è consentito a tutti gli animali accompagnati e regolarmente iscritti all’anagrafe canina, curati e vaccinati.