Racconti di Ponti e Storielle di Ombrelli
Destinatari: classi 4°, scuola Primaria, sono previsti 4 spettacoli (massimo n° 16 classi)
Luogo e Durata: presso l’Auditorium Pierangelo Bertoli, 1 ora, preferibilmente al mattino nelle giornate di lunedì mercoledì e giovedì
Contenuti:
Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale offre questo bellissimo spettacolo, un bizzarro custode trascina un pesante baule: il museo dell’acqua e della bonifica; aneddoti, curiosità e notizie storiche che coinvolgono tutti i bambini in un bellissimo viaggio alla scoperta del ciclo dell’acqua e dell’opera delle bonifica nelle nostre terre, studenti e insegnanti saranno travolti da un finale con musica, poesie e spruzzi d’acqua. (A cura di Lorenzo Bonazzi)
Obiettivi:
Spunti di riflessione per conoscere come sia iniziata l’opera di bonifica delle nostre terre e come ancora oggi il ruolo dei consorzi di bonifica sia importante per la difesa e la gestione del territorio.
Periodo di attuazione:
Tutto l’anno
Struttura del percorso:
- un incontro di presentazione con tutti gli insegnanti coinvolti;
- spettacolo teatrale presso l’Auditorium Pierangelo Bertoli della durata di 1 ora;
Il progetto è sostenuto e finanziato dal Consorzio di Bonifica Emilia Centrale
Per aderire al progetto è necessario compilare l'apposito MODULO ed inviarlo all'indirizzo mail:
ceaspedecollinare@comune.sassuolo.mo.it entro il 30 Settembre 2019