Salta al contenuto

Contenuto

Dall’8 luglio al 30 settembre torna l’appuntamento tanto atteso con il “Cinema Sotto le Stelle”, promosso dal Comune di Sassuolo e Arci Modena, con il sostegno di Fondazione Modena e il contributo del Gruppo Hera.

“Un cartellone di appuntamenti che andrà in scena, come tradizione, tutta estate in piazzale Della Rosa – sottolinea l’Assessore alla Cultura del Comune di Sassuolo Federico Ferrari – ma con la novità di quest’anno che consiste nell’apertura a tutta la città, non solamente al centro storico. Porteremo le proiezioni in tutti i quartieri cittadini con la collaborazione delle varie associazioni che operano sul territorio: Montegibbio, San Michele, l’Oratorio dell’Ancora, il Paglian, il Fossetta, il Parco Amico e l’Albero d’Oro, coinvolgendo sempre di più la città nella stagione estiva sassolese. Altra novità di quest’anno è la collaborazione con la Cineteca di Bologna: tutti i film ad ingresso gratuito fanno parte del patrimonio di pellicole da loro restaurate”.

“Ringraziamo l’Amministrazione – dichiara Luca Zirondoli ,Ufficio Cinema Arci Modena - per questa opportunità di collaborare su un progetto culturale così importante: portare il cinema nelle piazze e nei quartieri restituisce la magia del grande schermo al cuore della comunità e diventa occasione di condivisione, socialità, riflessione e partecipazione per tutti: famiglie, giovani e adulti. La partnership con la Cineteca di Bologna ci regala i grandi capolavori sotto le stelle, un’esperienza unica che siamo felici di condividere con Sassuolo”.

Il costo dei biglietti è di euro 6,50 (intero) e 5,00 (ridotto) per under18 e over 65.

Ingresso gratuito per i bambini sotto i tre anni e persone con disabilità certificate.

Biglietto unico a € 3,50 per i film che aderiscono a Cinema Revolution, i film in collaborazione con la Cineteca di Bologna sono a ingresso gratuito. I biglietti sono disponibili in cassa e online su evients.com.

In caso di annullamento dell’evento, i biglietti si potranno annullare online e prevedere automaticamente il rimborso. Unico rimborso non previsto per le vendite online, riguarderà la commissione bancaria. In caso di annullamento per vendita cartacea, il rimborso avverrà in loco in cassa. In caso non di annullamento ma di posticipazione della data, si potranno mantenere i biglietti validi e rimborsare solo gli acquirenti che lo richiederanno.

È in corso di realizzazione il libretto che racchiuderà tutti gli appuntamenti fino al 30 settembre, realizzato grazie ad una collaborazione d’eccezione: l’illustratrice Sonno

Michela Rossi (Sonno) è una fumettista, illustratrice e art director. E’ editor di fumetti e illustrazioni per il quotidiano Domani, Finzioni e Cibo. Ha collaborato come illustratrice e fumettista con Left, Linus, Gambero rosso, Cosmopolitan e Rolling Stone. Nel 2023 esce la sua ultima graphic novel, “In un soffio” (Oblomov Edizioni).

Ad ora è possibile rendere note le proiezioni per tutto il mese di Luglio, che saranno 13, Agosto e Settembre verranno resi noti nei prossimi giorni.

Martedì 8 luglio: “Per un pugno di Dollari (proiezione in collaborazione con la Cineteca di Bologna, ad ingresso gratuito)

Sabato 12 luglio: “F1” (in prima visione)

Domenica 13 luglio: “Follemente” (Il film aderisce alla campagna “Cinema Revolution, che spettacolo l’estate” con biglietto unico a 3,50 euro, promossa dal Ministero della Cultura con Anica, Anec e Fondazione David di Donatello)

Martedì 15 luglio: “Elephant Man” (in collaborazione con la Cineteca Bologna, ingresso gratuito)

Mercoledì 16 luglio: “Fuori” (Cinema Revolution)

Venerdì 18 luglio: “Giurato numero Due”

Domenica 20 luglio: “Lilo & Stich"

Martedì 22 luglio: “Paris, Texas” (in collaborazione con Cineteca Bologna, ingresso gratuito)

Venerdì 25 luglio: “Flow - Un mondo da salvare” (Cinema Revolution)

Domenica 27 luglio: “Vita da grandi” (Cinema Revolution)

Martedì 29 luglio: “Picnic a Hanging Rock (in collaborazione con Cineteca Bologna, ingresso gratuito)

Tutte le proiezioni del mese di luglio avranno inizio alle ore 21,30, con la biglietteria che aprirà alle ore 20,40.

Ad agosto, invece, le proiezioni anticiperanno alle 21,15 con la biglietteria che aprirà alle 20,30

A cura di

Questa pagina è gestita da

Si occupa dell'organizzazione degli eventi culturali e della gestione dei rapporti con l’associazionismo e il volontariato sociale.

Via Caduti sul Lavoro 1

41049 Sassuolo

Ultimo aggiornamento: 03-07-2025, 07:51