Salta al contenuto

Contenuto

Si svolgerà sabato prossimo, 6 settembre, a partire dalle ore 10 presso il polo Scolastico di via Nievo, la prima edizione della “Festa dello Sport”: una giornata intera in cui oltre 50 realtà del territorio saranno presenti per promuovere i sani stili di vita sportivi e contrastare il drop out.

45 Società sportive e cinque associazioni, dalle 10 alle 18, saranno riunite in un unico grande evento con l’obiettivo di far conoscere e sperimentare le varie discipline sportive in cui eccelle il nostro territorio, ma anche contrastare il fenomeno dell’abbandono sportivo da parte dei più giovani con promozioni ed agevolazioni per le famiglie.

Il programma di una giornata di festa per conoscere e provare tante discipline insieme alle associazioni e alle società sportive sassolesi, totalmente ad ingresso gratuito, prevede:

  • ore 10: apertura ufficiale della festa, con la sfilata delle Associazioni Sportive e le esibizioni di Danza Aerea a cura di Armonia Art Academy;
  • ore 10,30: “Il ragazzo e la ragazza più veloce di Sassuolo” – Gara promozionale a cura di Delta Atletica Sassuolo. Tutti in Gioco! Emozioni Neroverdi da condividere: un allenamento speciale aperto a tutti con le giovani calciatrici e le loro famiglie a cura di US Sassuolo Calcio Area Calcio Femminile;
  • ore 11: triangolare di pallavolo a cura di Volley Sassuolo, Volley San Michelese e Agape;
  • ore 12,30: cerimonia di consegna delle 37 Borse di Studio Sportive "Non Droppare". Un momento speciale dedicato al contrasto all’abbandono sportivo giovanile. Saranno presenti Matteo Mesini, Sindaco di Sassuolo, Serena Lenzotti, Assessore allo Sport e al Welfare, Paola Elisa Rossetti, Dirigente Servizi Sociali Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, Elisa Ghittoni e Silvia Cigarini, Servizi Sociali di Sassuolo. Introduce Matteo Lei, coordinatore psicologico presso Unione dei Comuni del Distretto Ceramico;
  • ore 14,30: esibizioni di judo, karate, aikido, taekwondo e kali. Attività motoria adattata con ragazzi e ragazze con disabilità a cura del CSI Modena (Bella Mossa Distretto ceramico);
  • ore 15: evento calcistico, torneo Memorial Previdi Junior a cura della Società Sportiva San Michelese. Esibizione di Hip Hop a cura di Dancin' Perfect;
  • ore 16: esibizione di Ginnastica Artistica a cura di MYA. Esibizione di pattinaggio a cura di Sassuolo Skating;
  • ore 16,30: esibizione di Scherma a cura di Scherma Sassuolo. Esibizione di basket a cura di Pallacanestro Sassuolo, Azienda Usl Modena e Agape;
  • ore 17,30: “Quattro chiacchiere col Sassuolo” – Incontro con ospiti del mondo calcistico.

Interviene Alessandro Terzi, Direttore Sviluppo Area Calcio Femminile del Sassuolo Calcio. Consegna Donazione del Sasol Club al Centro antiviolenza Tina, intervengono l’Assessore alle Pari Opportunità Mara Pennacchia, Monia Mandrioli Presidentessa SasolClub e Loredana Morena responsabile Centro Tina.

Sono previste attività natatorie a cura di Nuoto club Sassuolo e Nuova Sportiva, per chi desidera partecipare: si raccomanda di portare con sé costume, asciugamano, cuffia e ciabattine. Durante la giornata sarà presente Linea Radio che raccoglierà interviste e dj set con Alex Cerno Dj, a cura di Boxe Academy Sassuolo.

Punto ristoro, aperto tutta la giornata, gestito da Il Melograno odv, Sasol Club, Il Tulipano odv e Icaro.

In caso di maltempo, la Festa dello Sport si terrà all’interno delle palestre dislocate del Polo Scolastico.

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'ufficio gestisce gli impianti e promuove le attività in ambito sportivo.

Via Caduti sul Lavoro 1

41049 Sassuolo

Ultimo aggiornamento: 02-09-2025, 15:54