Contenuto
Il Festival di teatro Aria Aperta, ideato e organizzato dall’Associazione Quinta Parete, è stato escluso dal contributo triennale del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV) per il periodo 2025–2027, portando a un ammanco per l’Associazione di quasi 30mila euro. Il Festival, dopo l’avvio dei giorni scorsi, arriverà domani anche a Sassuolo al Parco Vistarino con tre appuntamenti dedicati ai più piccoli. In programma alle 21:15 “Strani rami. Un’avventura nel cuore della foresta”, martedì 22 luglio “Amletino” e martedì 29 “Le avventure del Signor Bastoncino”.
“A seguito dei tagli operati dal Ministero della Cultura - spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Sassuolo Federico Ferrari – abbiamo deciso come amministrazione di erogare un contributo straordinario al Festival di 1500€. Crediamo fortemente nel Teatro, e ancor di più nell’educazione attraverso lo spettacolo e le immagini, in particolar modo quando i destinatari sono bambini, giovani e famiglie. Il teatro è un linguaggio che ha bisogno di rinnovarsi e con questa scelta vogliamo dare un sostegno diretto alla manifestazione e un segnale forte su questa tematica. I criteri delle scelte ministeriali, basati quest’anno principalmente su logiche di mercato rispetto all’innovazione e al valore culturale delle proposte, vanno a togliere il tema della pluralità, della ricerca e della sperimentazione alla produzione culturale. Lo spettacolo con cui aprirà la rassegna sassolese, vede in scena due attori con sindrome di down e una danzatrice in una storia di amicizia e immaginazione al cui centro ci sono il movimento, la musica e la poesia. Uno spettacolo che non sarebbe possibile realizzare se la logica deve prevalentemente essere quella commerciale e del profitto economico”.
“Voglio ringraziare l’Associazione Quinta Parete che, a seguito dei tagli, aveva già deciso in autonomia di mantenere l’impegno preso con il Comune di Sassuolo, facendosi carico di tutte le spese relative agli spettacoli in cartellone. A loro, così come alle altre compagnie teatrali sassolesi e non solo, voglio ricordare che l’Amministrazione, nel limite delle sue possibilità, è presente quando si tratta di costruire progetti con la comunità, per riempire piazze, cortili e parchi di idee e opere di ingegno”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 14-07-2025, 15:29