Accessibilità

Tutte figlie di Eva

Tutte figlie di Eva
Convegno con performance artistica a cura dell'Associazione Non è colpa mia

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Associazione Non è colpa mia presenta il convegno con performance artistica "Tutte figlie di Eva". 

 Locandina

Ci sono parole per noi importanti: dignità, libertà, giustizia.
Non è colpa mia è arte, emozioni, parole, informazione, forza, rivoluzione, coraggio, in due parole libertà e cultura.
Un’associazione nata dall’esigenza di dare voce a tutti coloro che subiscono ingiustizie o violenze, di ogni genere, a chi viene discriminato per pregiudizi, ignoranza e cultura.
Crediamo nel cambiamento, nella parità, nell’inclusione, nel supporto reciproco, nelle donne, negli uomini e nel potere delle loro storie.
Il convegno di studi dal titolo “Tutte Figlie di Eva” è dedicato alla figura della donna, alla sua forza, al coraggio e soprattutto alla sua identità in quanto donna.
Le e gli ospiti del convegno racconteranno attraverso le loro esperienze, il loro vissuto, le battaglie vinte, le rinunce fatte, i loro talenti e come, nel tempo, si sono quando mutate, quando “disubbidito” allo stereotipo di genere.

 

Interverranno: 

Avv. Federico Pozza iscritto all’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia. Fondatore dello Studio Asplex in Reggio Emilia, è esperto di diritto del lavoro e della previdenza sociale, diritto societario, diritto fallimentare, edilizia ed urbanistica, contrattualistica.
Dott.ssa Annalisa Vandelli, è una scrittrice, giornalista e fotoreporter conosciuta a livello internazionale.
Dott.ssa Alessandra Pederzoli, commercialista, docente a contratto presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia -Unimore
Laura Scianna, corresponsabile centro Caritas di Spezzano di Fiorano (MO)
Nara Varini, ex dirigente Maestro del Lavoro (Mdl)
Avv. Simona Grabbi iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino (in attesa di conferma), penalista, ha collaborato stabilmente con il Prof. Gilberto Lozzi per oltre vent’anni, responsabile dell’area pena della Scuola Forense del COA di Torino dal 2016, autrice della prefazione di diversi libri su “Lidia Poet”, prima avvocata in Italia.
Dott.ssa Loredana Morena, coordinatrice del Centro Antiviolenza Distrettuale Tina di Sassuolo
Alessandro Terzi è il Direttore Sviluppo dell’Area Calcio Femminile dell’Unione Sportiva Sassuolo Calcio

 

Scopri il programma di iniziative per l'8 marzo 2023

Quando: 22 marzo 2023

Orari: 20:30

Dove: CROGIOLO MARAZZI - Via Regina Pacis 9 / Via Radici in Monte 70 Sassuolo

« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Eventi
04.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

La forza delle Donne • 8 marzo 2023

18.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
GALLERIA GRUPPO PITTORI JACOPO CAVEDONI - Via Fenuzzi 12/14

Mostra di Luciano Casoni "Paesaggi tra sogno e realtà"

22.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SALA G. P. BIASIN - Via Rocca 22

Incontro informativo sul tema cure palliative

23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
CENTRO PER LE FAMIGLIE - Via Caduti sul Lavoro 24

Movimenti in gravidanza

23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
CENTRO PER LE FAMIGLIE - Via Caduti sul Lavoro 24

Tra rischio e sicurezza nell'esperienza con i bambini.

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
CENTRO PER LE FAMIGLIE - Via Caduti sul Lavoro 24

Separazione familiare: proposte per adulti e bambini

Vedi tutti gli eventi