
- https://www.comune.sassuolo.mo.it/events/sono-forse-io-il-custode-di-mio-fratello-del-mio-vicino-di-casa-della-comunita-in-cui-abito
- Sono forse io il custode di........
- 2022-09-22T20:45:00+02:00
- 2022-09-22T23:59:59+02:00
- Percorso di approfondimento sul sostegno reciproco tra famiglie e le possibili forme di accoglienza.
Custodire, dal latino custos (custode), è una di quelle parole che ti fa capire la grazia della nostra lingua. Il custodire è un concetto complesso: è un sinolo di vigilanza, di assistenza e di protezione. Il custode non è una guardia bruta, il custode ha cura, preserva dai pericoli e provvede alle necessità. Il custode si fa carico delle necessità altrui proteggendole ad ogni costo, è consapevole delle debolezze dell'altro e le preserva senza calpestarle e con attenzione le cura.
Tutti noi possiamo essre custodi di qualcuno, di un amico che in un momento di necessità richiede silenziosamente il nostro aiuto; possiamo esserlo di una sorella o di un fratello, ma anche del nostro vicino di casa o di quello nuovo che si è appena trasferito nel quartiere ed è un po' spaesato. Possiamo essere custodi di uno sconosciuto e, al contempo, saremo custodi di noi stessi; vigilando sull'altro permetto a me stesso di vivere in sintonia con l'altro, costruendo così i presupposti per creare una rete in cui i singoli sono necessariamente collegati l'un l'altro.
Oggi sono io il custode di qualcuno, ma domani, forse, potrei avere bisogno che qualcun'altro custodisca me.
Giovedì 22 settembre ore 20.45
centro per le famiglie sede di Sassuolo
via Caduti sul lavoro 22
Accoglienza: sostegno, affido , adozione.
La parola alle famiglie
Le operatrici sel servizio Tutela minori Romana Taricco e Rosa Belmonte accompagnano i racconti di esperienze di accoglienza
dalla viva voce delle famiglie che li hanno realizzati.