
- https://www.comune.sassuolo.mo.it/events/sassuolo-in-fiore
- Sassuolo in fiore
- 2017-05-06T09:00:00+02:00
- 2017-05-07T17:00:00+02:00
- Un weekend da non perdere per tutti gli appassionati del verde
Tante piante, erbe aromatiche e fiori insoliti per la nona edizione.
Rose antiche, rose profumate e colorate, camelie, rododendri, surfinie, bouganville fiorite, piante di limoni e di cedri, piante da interni e da giardino: è solo un piccolo assaggio delle tantissime varietà di fiori e piante che sarà possibile acquistare a Sassuolo in Fiore, la kermesse florovivaistica organizzata da S.G.P. en plein air con il patrocinio del Comune di Sassuolo, Sassuolo Centro (Comitato commercianti del centro storico), Sassuolo per EXPO e Confcommercio, in programma, come ogni anno, il secondo fine settimana di maggio, ovvero sabato 6 e domenica 7 maggio.
La decima edizione della manifestazione coinvolgerà le piazze e le vie principali del centro storico della Capitale delle piastrelle: il percorso fiorito si snoderà da Piazza dei Martiri a via Battisti, da Piazza Garibaldi a via Mazzini e via XX Settembre. Oltre 40 florovivaisti provenienti da diverse zone d'Italia esporranno straordinarie varietà di fiori, ma anche erbe aromatiche, piante da frutto, da giardino e da interni. Immancabili le piante grasse, che fioriscono proprio in questo periodo dell'anno, e tante rarità, difficili da trovare in commercio: rose di tutti i tipi, da quelle inglesi alle rampicanti, passando per quelle ibride da collezione; le Peonie fiorite, molto ricercate in questa stagione; camelie e rododendri fioriti, azalee dai tanti colori, le surfinie per adornare i balconi, gerani, lavande e aloe, gli Amici del sole e le margherite invaso.
Anche quest'anno, infine, Sassuolo in Fiore ospiterà la parte conclusiva del concorso Ri-Fiorarte, organizzato da Erboristeria Fresia e Vivaio Orlandi, a cui partecipano gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Sassuolo. Alcuni mesi fa le classi sono state invitate a realizzare un’opera artistica di struttura tridimensionale trasportabile, dove si uniscano elementi vegetali vivi, armonizzati secondo un’idea creativa originale, realizzata utilizzando materiali di scarto o riciclati. Un florovivaista locale si è messo a disposizione di ogni singola classe per fornire un aiuto, informazioni specifiche e i materiali vivi. Le opere realizzate dalle classi saranno esposte in Piazza Libertà domenica 7 maggio, proprio durante Sassuolo in Fiore. Alla fine della manifestazione una giuria autonoma, composta da persone esperte d’arte, sceglierà le opere più belle.