Accessibilità

Ripariamo il presente, seminiamo il futuro

Ripariamo il presente, seminiamo il futuro
Tracce di giustizia riparativa
All'interno del programma del Festival filosofia 2022
Ripariamo il presente,seminiamo il futuro
Sabato 17 ore 09:30 - 12:30; 15:30 - 18:30
Domenica 18 ore 09:30 - 12:30; 15:30 - 18:30

A cura di: Centro di Giustizia Riparativa Anfora, Quinta Parete, Nuovamente Sassuolo, ACAT

In collaborazione con: CSV Terre Estensi - Distretto di Sassuolo

Sassuolo - Villa Giacobazzi - Parco Vistarino (area limitrofa alla Villa)

Questo laboratorio si presenta come un percorso a tappe, per accostarsi in modo sperimentale, nei gesti concreti, alla riparazione dell’offesa attraverso il “riconoscimento dell’altro”. La Restorative Justice, giustizia riparativa, è un paradigma di giustizia innovativo, che travalica i confini della rilevanza penale e si nutre di una prospettiva “relazionale”, trasformativa dei conflitti. Nei suoi gesti concreti è incontro, accoglienza, ascolto e mediazione. Si realizza attraverso momenti di verità narrativa, difficili e dolorosi. La riparazione dei torti, delle ferite inferte e subite non si conduce più ad occhi chiusi, ma passa attraverso il riconoscersi. Toglie la benda, esige lo sguardo. Coinvolge l’intera comunità, bisognosa di riparazione e al contempo in grado di offrirla.
L’esperienza proposta si compone di alcuni affondi nella giustizia riparativa: l’irrompere del conflitto, la ricerca dello sguardo, l’ascolto dei protagonisti, vittima e reo, la partecipazione alla mediazione.

Centro di Giustizia riparativa Anfora - Cooperativa Sociale L’Ovile svolge attività di mediazione penale e giustizia riparativa da diversi anni, secondo il modello della mediazione umanistica, in particolare in area penale esterna, con adulti e minori. Collabora con il comune e con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Reggio Emilia, con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Modena, con Caritas Modena, con il Centro di Giustizia Minorile per Emilia-Romagna e Marche; svolge progetti nelle scuole e attività di sensibilizzazione sul paradigma della Restorative Justice.
Sede: Via De Pisis, 9 - 42124 Reggio Emilia
0522 271736 – 333 9170880 | www.anforagiustiziariparativa.com|

giustiziariparativa@ovile.coop

 

 

 

 

 

Associazione Quinta Parete nasce nel 2006 e fin dall’inizio porta avanti l’idea del teatro come strumento di cambiamento personale, sociale e civile. Organizza corsi, laboratori nelle scuole di ogni ordine e grado, eventi culturali, stagioni tea-trali e festival in collaborazione con Istituzioni e Enti del territorio e nazionali. È anche un ente di produzione di spettacoli teatrali che circuitano a livello nazionale ed internazionale. Dal 2016 ha sede a Sassuolo e svolge la maggior parte dei corsi teatrali all’interno dell’Auditorium Bertoli.
342 933 7099 | www.quintaparete.org | segreteria@quintaparete.org 

Associazione Nuovamente opera-segno della Caritas Diocesana, si ispira ai valori umani e di amore soprattutto verso chi è nel bisogno, operando un’autentica opzione preferenziale per e con i poveri, gli esclusi e gli emarginati impegnandosi per assicurare lo sviluppo integrale della persona sotto tutti i suoi aspetti. È un luogo di accoglienza: da chi dona, a chi compra, da chi presta volontariato, a chi lavora; tutti entrano nella dimensione famigliare dove si pratica l’ascolto, la condivisione, la partecipazione, la solidarietà per costruire rapporti positivi con ogni persona incontrata.
0536 994525 | www.nuovamente.re.it | secchia@nuovamente.re.it 

Associazione ACAT (Associazione Clubs Alcolisti in Trattamento) offre sostegno, riabilitazione e prevenzione dallo stato di dipendenza attraverso un metodo che valorizza l’interscambio tra la famiglia e la comunità. Il suo scopo è quello di cambiare lo stile di vita delle persone con problemi alcool-correlati e complessi. Attività: informazione, sensibilizzazione, prevenzione, sostegno settimanale tramite i gruppi di auto-mutuo-aiuto, punto d’ascolto allo sportello multifunzionale, partecipazione alla programmazione socio-sanitaria locale.
339-6409587 | acatsassuolo@libero.it 

Centro Servizi Volontariato Terre Estensi - Distretto di Sassuolo
347 7115360 | www.csvterrestensi.it | sassuolo@csvterrestensi.it
 

Quando: dal 17 settembre al 18 settembre 2022

Orari: 09:30

« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Eventi
23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Corso di Tennis Tavolo

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PALAZZO DUCALE - Piazzale della Rosa

Riapre il Palazzo Ducale

30.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Giochiamoci il tempo libero

30.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
BIBLIOTECA COMUNALE N. CIONINI - Via Rocca19

Narra-lettori: incontro del gruppo di lettura della Biblioteca

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
GALLERIA GRUPPO PITTORI JACOPO CAVEDONI - Via Fenuzzi 12/14

"Pasqua in galleria"

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SPORTING CLUB - Via Vandelli 25

Corsa Campestre - Sporting Club

Vedi tutti gli eventi