Accessibilità

Parole in città 2022 • sabato 4 giugno

Parole in città 2022 • sabato 4 giugno
Rassegna di promozione della parola e della narrazione

Parole in Città, giunta alla sua quinta edizione, è cresciuta negli anni, arricchendosi di contenuti sempre nuovi e portando in città esperti ed autori noti a livello nazionale. La rassegna ha la vocazione di promuovere la parola e la narrazione in tutte le sue forme, tramite laboratori, incontri con autrici e autori, letture e spettacoli.

L’edizione 2022 propone un programma particolarmente ricco di eventi e ospiti, rivolti sia al pubblico adulto che ai più giovani, che si snoderanno tra la Biblioteca “N. Cionini”, la Biblioteca dei Ragazzi “Leontine”, la corte di Villa Giacobazzi e Piazzale della Rosa.
Scopri il programma del weekend
Gli eventi di venerdì 3 e domenica 5 giugno

 

Programma di Sabato 4 giugno:

 

Piazzale della Rosa, ore 10.30 - in caso di pioggia Biblioteca “N. Cionini”, Via Rocca 19
Premiazione Concorso Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi  | 2° edizione - sezione adulti


Biblioteca “Leontine”, Viale Giacobazzi 42, ore 11.00
I racconti di Mamma Oca
a cura di Teatro dell’Orsa, con Chiara Ticini.
Ideazione e regia Monica Morini.
Per bambini dai 4 anni

 

Biblioteca “Leontine”, Viale Giacobazzi 42, ore 17.00
Raccontare i libri per l’infanzia
Consigli di lettura, tra albi illustrati e silent book. Cosa, come e perché leggere ad alta voce ai bambini.

A cura di Milena Minelli e Sara Tarabusi - Libreria Castello di Carta

 

Piazzale della Rosa, ore 18.30 - in caso di pioggia Crogiolo Marazzi, Via Regina Pacis 9/Via Radici in Monte 70
Michela Marzano presenta Stirpe e vergogna  (Rizzoli 2021) 
Dialoga con l’autrice Pierluigi Senatore. A cura di Babel Agency.

Prenotazione obbligatoria su Eventbrite

 

Crogiolo Marazzi, Via Regina Pacis 9/Via Radici in Monte 70, ore 21.00
Proiezione di film dal Buk Film Festival
a cura di Progettarte

Il GIARDINO SEGRETO - tratto dal libro omonimo di Frances Hodgson Burnett
Prenotazione consigliata su Eventbrite

 

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza Covid-19 vigenti e sono prenotabili su Eventbrite, se indicato, o rivolgendosi alle biblioteche in cui si svolge l'iniziativa:
Biblioteca “N. Cionini” biblioteca@comune.sassuolo.mo.it -  tel. 0536/880813
Biblioteca dei ragazzi “Leontine” leontine@comune.sassuolo.mo.it - tel. 0536880814

 

Parole in Città è un evento letterario organizzato dalla Biblioteca Comunale di Sassuolo e dal Servizio Cultura, in collaborazione con le associazioni del territorio “Librarsi” e “Gian Paolo Biasin”, con il sostegno della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e con il contributo di Exprimo Comunicazione, sponsor tecnico.

Quando: 04 giugno 2022

« aprile 2023 »
month-4
lu ma me gi ve sa do
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Eventi
23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Corso di Tennis Tavolo

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PALAZZO DUCALE - Piazzale della Rosa

Riapre il Palazzo Ducale

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SPORTING CLUB - Via Vandelli 25

Corsa Campestre - Sporting Club

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PARCO VISTARINO - Viale Giacobazzi

IV Camminata delle Canalette

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Pomeriggi d’arte e cultura: Le antiche caserme di Sassuolo

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SALA TEATRALE TEMPLE Largo Bezzi 4 Sassuolo

Non conosco il tuo volto - tratto da Re Lear

Vedi tutti gli eventi