Accessibilità

Parole in città 2022 • domenica 5 giugno

Parole in città 2022 • domenica 5 giugno
Rassegna di promozione della parola e della narrazione

Parole in Città, giunta alla sua quinta edizione, è cresciuta negli anni, arricchendosi di contenuti sempre nuovi e portando in città esperti ed autori noti a livello nazionale. La rassegna ha la vocazione di promuovere la parola e la narrazione in tutte le sue forme, tramite laboratori, incontri con autrici e autori, letture e spettacoli.

L’edizione 2022 propone un programma particolarmente ricco di eventi e ospiti, rivolti sia al pubblico adulto che ai più giovani, che si snoderanno tra la Biblioteca “N. Cionini”, la Biblioteca dei Ragazzi “Leontine”, la corte di Villa Giacobazzi e Piazzale della Rosa.
Scopri il programma del weekend
Gli eventi di venerdì 3 e sabato 4 giugno

 

Programma di Domenica 5 giugno:

 

Biblioteca “N. Cionini”, Via Rocca 19, ore 11.00
Le parole della poesia
Reading spettacolo di Franco Arminio, poeta e paesologo.

EVENTO ANNULLATO per impossibilità dell'autore di essere presente.

 

Biblioteca “Leontine”, Viale Giacobazzi 42, ore 11.00
Un mondo di parole
Lettura teatrale a cura di Quinta Parete.
Per bambini dai 6 anni

 

Biblioteca “Leontine”, Viale Giacobazzi 42, ore 16.00
Manga-meraviglie dal Giappone
Laboratorio alla scoperta della cultura e dei fumetti giapponesi.
A cura di Keiko Ichiguchi, mangaka e autrice.
Per ragazzi dai 10 anni

 

Biblioteca “Leontine”, Viale Giacobazzi 42, ore 17.30
Il libro più bello
Spettacolo musicale di lettura performativa
a cura de La Toscanini, con Marco Fragnelli. Interventi musicali di Matteo Beschi
Regia e drammaturgia Libero Stelluti. Scenografia e costumi Stefano Zullo
Per bambini dai 6 anni

 

Piazzale della Rosa, ore 18.30 - in caso di pioggia Crogiolo Marazzi, Via Regina Pacis 9/Via Radici in Monte 70
Andrea Vitali presenta Sono mancato all’affetto dei miei cari  (Einaudi 2022)
Dialoga con l’autore Francesca Galafassi. A cura di Babel Agency.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite 

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza Covid-19 vigenti e sono prenotabili su Eventbrite, se indicato, o rivolgendosi alle biblioteche in cui si svolge l'iniziativa:
Biblioteca “N. Cionini” biblioteca@comune.sassuolo.mo.it -  tel. 0536/880813
Biblioteca dei ragazzi “Leontine” leontine@comune.sassuolo.mo.it - tel. 0536880814

 

Parole in Città è un evento letterario organizzato dalla Biblioteca Comunale di Sassuolo e dal Servizio Cultura, in collaborazione con le associazioni del territorio “Librarsi” e “Gian Paolo Biasin”, con il sostegno della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e con il contributo di Exprimo Comunicazione, sponsor tecnico.

Quando: 05 giugno 2022

« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Eventi
18.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
GALLERIA GRUPPO PITTORI JACOPO CAVEDONI - Via Fenuzzi 12/14

Mostra di Luciano Casoni "Paesaggi tra sogno e realtà"

23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Corso di Tennis Tavolo

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PALAZZO DUCALE - Piazzale della Rosa

Riapre il Palazzo Ducale

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SALA G. P. BIASIN - Via Rocca 22

Comunità energetica rinnovabile consapevole e solidale

25.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
BIBLIOTECA COMUNALE N. CIONINI - Via Rocca19

Leggiamoci: libri, vita e storie - Carlo Coppelli

25.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
AUDITORIUM "BERTOLI" - Via Pia 108

Raccontare la Classica: il Pianoforte nella letteratura del Romanticismo

Vedi tutti gli eventi