Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Eventi > Archeologia in biblioteca: alla scoperta di Roma antica

Archeologia in biblioteca: alla scoperta di Roma antica

Archeologia in biblioteca: alla scoperta di Roma antica
Itinerario in quattro tappe alla scoperta di Roma antica. A cura di Federica Riso - Archeologa - Università di Modena. In collaborazione con Forum UTE

"Traiano e i confini dell'impero: i primi passi verso l'Europa"

Biblioteca "N. Cionini" - Via Rocca, 19

Ore 16.00

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

L’8 agosto di 1900 anni fa moriva l’imperatore Traiano. Una grande mostra lo celebra presso i Mercati di Traiano dal 29 novembre 2017. Prendendo spunto da questa mostra si percorrerà la vita di Marco Ulpio Nerva Traiano, l’optimus princeps che portò l’impero romano alla sua massima estensione. Che cosa significa costruire un impero? E in che relazione sta l’Impero Romano con l’Europa attuale? Politica, economia, welfare, conquiste militari ottenute senza esclusione di colpi; inclusione di popolazioni diverse sotto un unico Stato che governa con leggi che ancora oggi sono alla base della giurisprudenza moderna; la buona amministrazione, influenzata anche da donne capaci, “first ladies” autorevoli; campagne di comunicazione e capacità di persuasione per ottenere il consenso popolare attraverso opere di pubblica utilità, magnificentia publica e lusso privato, ma discreto.

Federica Maria Riso, archeologa, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Archeologia Classica e collabora con le università di Modena, Ferrara e Bologna.  Dal 2009 partecipa a campagne di scavo e collabora con diversi Musei, associazioni e redazioni internazionali per lo studio dei reperti archeologici e per la fruizione dei beni culturali del territorio.

Ha pubblicato articoli su riviste internazionali ed è autrice di due monografie "La festa dell'addio" e "A multidisciplinary approach for the analysis of roman funerary rituals".

Sabato 20 ottobre: "La produzione tessile nel mondo romano: l'economia e il progresso sociale";
Sabato 27 ottobre: "Il ruolo della donna romana: nuovi e vecchi modelli".
archiviato sotto:

Quando: 13 ottobre 2018

Orari: 16:00

Dove: BIBLIOTECA COMUNALE N. CIONINI - Via Rocca19

« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Eventi
18.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
GALLERIA GRUPPO PITTORI JACOPO CAVEDONI - Via Fenuzzi 12/14

Mostra di Luciano Casoni "Paesaggi tra sogno e realtà"

23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Corso di Tennis Tavolo

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PALAZZO DUCALE - Piazzale della Rosa

Riapre il Palazzo Ducale

25.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
BIBLIOTECA COMUNALE N. CIONINI - Via Rocca19

Leggiamoci: libri, vita e storie - Carlo Coppelli

25.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
AUDITORIUM "BERTOLI" - Via Pia 108

Raccontare la Classica: il Pianoforte nella letteratura del Romanticismo

25.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SALA TEATRALE TEMPLE Largo Bezzi 4 Sassuolo

Quazzle

Vedi tutti gli eventi