Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Eventi > Leggiamoci - Libri, vita e storie - Patrizia Bartoli

Leggiamoci - Libri, vita e storie - Patrizia Bartoli

Leggiamoci - Libri, vita e storie - Patrizia Bartoli
Patrizia Bartoli presenta "Cuori imperfetti" (Tabula Fati, 2019)

Recupero della data di Leggiamoci: libri, vita e storie prevista a novembre: sabato 22 gennaio alle ore 16, Patrizia Bartoli presenta “Cuori imperfetti”.

Maria Antonia Bertoni dialoga con l’autrice.

Egidio Rosi di "Associazione Librarsi" legge alcuni brani dal libro.

 

“Cuori imperfetti”: Siamo negli anni Sessanta. L'Italia è in pieno boom economico. Il benessere arriva anche a Fornaci di Barga, un paesino della media valle del Serchio, sede della grande fabbrica SMI. Intorno alla fabbrica si sviluppano e s'intrecciano le storie degli abitanti del luogo: Nadia, la bella segretaria non più nel fiore degli anni, persa dietro a un uomo impossibile da avere; Amelia, giovane moglie di Carlo, il vicedirettore dello stabilimento, che non riesce ad avere figli; Giacomo, lo studente che nutre una passione segreta per Nadia e finisce per innamorarsi di Laura, la coetanea che nasconde un terribile segreto. Nell'arco di cinque anni, dal 1964 al 1969, questi, e i molti altri personaggi che via via si aggiungono alla narrazione, intrecciano le loro vite, alla ricerca di una felicità che è sempre dietro l'angolo, ma mai raggiunta del tutto. Intorno a loro, l'Italia cambia, diviene potenza industriale, il benessere modifica l'esistenza di tutti gli abitanti. Patrizia Bartoli ci mostra uno spaccato di ciò che eravamo. Ci racconta la ricerca della felicità e ci suggerisce che la vera felicità, quella piena, è sempre di là da venire, sempre sfuggente. Forse, per raggiungerla basta alzare gli occhi verso quella Luna che proprio nel 1969 gli uomini arrivarono a conquistare.

 

Patrizia Bartoli è nata a Fornaci di Barga, in provincia di Lucca. Laureata in Storia e Filosofia presso l’Università di Pisa, è autrice di quattro libri di racconti, alcuni dei quali sono inseriti in antologie di premi letterari e nel libro collettivo "Nove galline e un gallo" (CDL edizioni). Con la raccolta "Un pomeriggio quasi perfetto" ha vinto il Premio Joyce Lussu - Città di Offida nel 2015.

 

Gli incontri della rassegna si svolgeranno al secondo piano della Biblioteca.

 

Accesso gratuito con esibizione di green pass rafforzato, fino alla capienza consentita.

Obbligo di indossare una mascherina FFP2 durante l'incontro.

Prenotazione consigliata via email o telefono.

Tel. 0536/880813

Email: biblioteca@comune.sassuolo.mo.it

 

Scarica la locandina dell'evento

 

 

 

archiviato sotto:

Quando: 22 gennaio 2022

Orari: 16:00

Dove: BIBLIOTECA COMUNALE N. CIONINI - Via Rocca19

« aprile 2023 »
month-4
lu ma me gi ve sa do
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Eventi
23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Corso di Tennis Tavolo

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PALAZZO DUCALE - Piazzale della Rosa

Riapre il Palazzo Ducale

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SPORTING CLUB - Via Vandelli 25

Corsa Campestre - Sporting Club

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PARCO VISTARINO - Viale Giacobazzi

IV Camminata delle Canalette

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Pomeriggi d’arte e cultura: Le antiche caserme di Sassuolo

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SALA TEATRALE TEMPLE Largo Bezzi 4 Sassuolo

Non conosco il tuo volto - tratto da Re Lear

Vedi tutti gli eventi