
- https://www.comune.sassuolo.mo.it/events/incontro-con-una-rana
- Incontro con una rana
- 2023-01-18T00:00:00+01:00
- 2023-01-19T23:59:59+01:00
- Rassegna Danza - a cura di STED
Incontro con una rana
sabato 18 febbraio, ore 20.30
domenica 19 febbraio, ore 17
_ Stagione Temple Theater 2022|2023
Rassegna DANZA
Produzione Sanpapié Dance
Si dice che quando una rana incrocia il nostro cammino, questa sia l’occasione ideale per una
transizione, un cambiamento profondo che tramuta la nostra essenza. La rana.
Un animale capace di rigenerarsi in forme diverse. Un animale che durante la sua vita affronta più
di una transizione. Un animale che, si dice, stimoli l’impegno verso un processo di trasformazione.
L’animale simbolo per eccellenza della metamorfosi.
Il lavoro presentato intende mettere il pubblico in una posizione di allerta dovuta al susseguirsi di
immagini, trasposizioni di emozioni e stati d’animo intangibili, che generano un senso di
disorientamento e preparano lo spettatore a diventar parte del processo di trasformazione al centro
della scena.
Nella danzatrice unicità e molteplicità si fondono: un unico corpo, ma innumerevoli forme che
talvolta evocano il mondo animale e talvolta attingono da un’umanità stereotipata, offuscato riflesso
di vissuti individuali. L’incessante dialogo tra i due piani provoca lo spettatore pilotando la scena
verso l'apparizione di un essere ibrido, nuovo, per metà umano e per metà animale. In continua
mutazione, mai uguale a se stesso, l'essere lascia andare pezzi di sé e ne scopre di nuovi
combinando noto e ignoto per rafforzare, rigenerare e fortificare se stesso in un ciclo senza fin.
Scrittura Coreografica: Sofia Casprini
Drammaturgia e regia: Anthony Mathieu
Interprete: Sofia Casprini
Produzione: Sanpapié Dance and Physical theatre
Assistenza alla coreografia: Matteo Sacco
Con il sostegno di Festival Corto in danza di Simonetta Pusceddu, Teatro Cafe de la Artes e Ariella
Vidach Aiep
_LA STAGIONE TEATRALE
La stagione teatrale TT, composta da più di 30 spettacoli pensati di volta in volta per bambini,
famiglie, ragazzi, adulti, marca un’idea di teatro come luogo di inclusione e conoscenza attiva,
come momento decisivo di formazione, riflessione critica e crescita culturale di una cittadinanza
aperta e consapevole.
Teatro è cultura, è bellezza.
Patrocinio del Comune di Sassuolo, con il contributo della Fondazione di Modena e della Regione
Emilia Romagna.
Programma scaricabile su
www.stedmodena.it
#diventapubblicott
#templetheatersassuolo
_INFO E PRENOTAZIONI
templetheater.sassuolo@gmail.com
3534327979
Sassuolo c/o Casa nel Parco in Largo Bezzi, 4.