Accessibilità

Film in biblioteca Leontine

Film in biblioteca Leontine
Film d'animazione Ernest & Celestine

 

Nel mondo degli orsi è impossibile fare amicizia con un topolino. La diffidenza è ai massimi livelli. Peraltro nel mondo sotterraneo dei topi l’orso rappresenta il peggiore dei pericoli che si possano incontrare. Inoltre il futuro dei più piccoli è già segnato. Dovranno tutti accedere alla professione più necessaria: il dentista. La giovane Célestine, un’orfana con il desiderio di diventare pittrice, sfugge al mondo opprimente dei topi e incontra l’orso Ernest, clown e musicista.

 

All’origine di questo delizioso film di animazione, presentato alla Quinzaine des Realisateurs al Festival di Cannes, ci sono i libri disegnati da Gabrielle Vincent e tradotti in molti paesi del mondo. Nate all'inizio degli anni Ottanta le avventure dell’orso Ernest e della topolina Célestine conservano il talento di pittrice e narratrice a partire dal quotidiano della loro creatrice. A questa già più che efficace modalità di narrazione si aggiunge il talento di uno dei più famosi scrittori francesi, Daniel Pennac. La sua sceneggiatura è rispettosa della fonte originale e, al contempo, memore di quando leggeva all'allora sua figlia piccola le storie della Vincent divenendo per lei il buon orso artista. Non è facile trovare un’animazione così raffinata e al contempo capace di parlare al cuore e alla razionalità di adulti e bambini. Perché il discorso sul pregiudizio passa attraverso una storia di amicizia che il mondo ritiene impossibile conservando un ancoraggio alla realtà (una su tutte la scena del tribunale) ma trasfigurandolo attraverso quella poesia del tratto e dello sguardo che troppo spesso rischiamo di dimenticare travolti come siamo da immagini senz’anima. Un’anima che invece hanno sia Benjamin Renner (alla sua prima esperienza nel mondo dell’animazione) e i già rodati suoi co-realizzatori Vincent Patar e Stéphane Aubier (Panico al villaggio).

 

http://www.mymovies.it/film/2012/ernestandcelestine/

 

Età consigliata dai 4 ai 99 anni.

Quando: 03 febbraio 2018

Orari: 10:30

Dove: BIBLIOTECA DEI RAGAZZI LEONTINE VILLA GIACOBAZZI - Via Giacobazzi 42

« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Eventi
18.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
GALLERIA GRUPPO PITTORI JACOPO CAVEDONI - Via Fenuzzi 12/14

Mostra di Luciano Casoni "Paesaggi tra sogno e realtà"

23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Corso di Tennis Tavolo

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PALAZZO DUCALE - Piazzale della Rosa

Riapre il Palazzo Ducale

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SALA G. P. BIASIN - Via Rocca 22

Comunità energetica rinnovabile consapevole e solidale

25.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
BIBLIOTECA COMUNALE N. CIONINI - Via Rocca19

Leggiamoci: libri, vita e storie - Carlo Coppelli

25.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
AUDITORIUM "BERTOLI" - Via Pia 108

Raccontare la Classica: il Pianoforte nella letteratura del Romanticismo

Vedi tutti gli eventi