
- https://www.comune.sassuolo.mo.it/events/festival-filosofia-2022
- Festival Filosofia 2022
- 2022-09-16T00:00:00+02:00
- 2022-09-18T23:59:00+02:00
- Dedicato al tema della Giustizia
Festivalfilosofia 2022
L'edizione 2022 è dedicata al tema della Giustizia e si svolgerà venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 settembre 2022, a Modena, Carpi e Sassuolo. Le lezioni saranno ad accesso libero e gratuito, senza prenotazione.
Scopri il programma completo e le modalità di accesso
L'immagine ufficiale di quest'anno, realizzata da Ernesto Tuliozi, rappresenta i contorni di una giustizia pronta a pesare meriti e colpe, armata della tradizionale spada, campeggiano su uno sfondo rosso come un vessillo che a un tempo la declama e la reclama: la macchia bianca indica soprattutto un'assenza, in società profondamente ferite da ingiustizie e diseguaglianze; dà forma all'aspirazione che la giustizia si incarni e si realizzi.
A Sassuolo:
In occasione del Festival della Filosofia nelle giornate del 16, 17 e 18 settembre Palazzo Ducale di Sassuolo rimane aperto al pubblico con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 22.00 e con ingresso gratuito per le intere giornate.
Venerdì 16 settembre 2022
- 10:00 - la lezione dei classici - Tensostruttura di Piazzale Avanzini
Arianna Fermani - Etica Nicomachea di Aristotele
- 11:30 - la lezione dei classici - Tensostruttura di Piazzale Avanzini
Sebastiano Maffettone - Una teoria della giustizia di John Rawls
- 15:00 - lezioni magistrali - Tensostruttura di Piazzale Avanzini
Anna Elisabetta Galeotti – Rispetto. Tra riconoscimento e diritti
- 16:30 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Benedetta Giovanola - Quale eguaglianza? Princìpi di giustizia sociale
- 17:30 - 21:00 - laboratori per tutti - Sala Biasin
Riparare gli errori - Apprendere con la Just Culture
A cura di: Clemente Ingenito e Carla Miselli / Con: ITSMAKER - Formazione Ceramica
- 18:00 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Chiara Saraceno - Povertà educativa - Una lesione all'art. 3 della Costituzione
- 20:30 - lezioni magistrali - Tensostruttura di Piazzale Avanzini
Adriana Cavarero – Antigone - Dalla dike alle leggi
nonstop
- 10:00 - 21:00 - mostre e installazioni - Museo Bertozzi & Casoni
Bertozzi & Casoni - Nelle tue scarpe - Un’epifania
Produzione: Museo Bertozzi & Casoni
- 10:00 - 23:00 - mostre e installazioni - Paggeria Arte&Turismo
Jerry Lee Ingram - Testimoni di giustizia - Vite esemplari di attivisti per i diritti
Curatore: Carlo Alberto Zini / A cura di: Magazzini Criminali
Presentazione: sabato 17 settembre ore 18.00 alla presenza dell’artista e del curatore - 10:00 - 22:00 - mostre e installazioni - Galleria d'Arte Cavedoni
Fabio Boni - Momenti di un esilio - Vidonci, 1994 - 1999
Curatore: Carlo Alberto Zini / A cura di: Magazzini Lab
Presentazione: sabato 17 settembre ore 17.00 alla presenza dell’artista e del curatore - 09:00 - 19:00 - mostre e installazioni - Piazzetta "Ex-Valleverde"
Diventare ciò che si è - Il fiorire è un diritto di tutti
A cura di: Area Disabili Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
Sabato 17 settembre 2022
- 09:30 - 12:30 e 15:30 - 18:30 - laboratori per tutti - Villa Giacobazzi - Parco Vistarino (area limitrofa alla Villa)
Ripariamo il presente, seminiamo il futuro - Tracce di giustizia riparativa
A cura di: Centro di Giustizia Riparativa Anfora, Quinta Parete, Nuovamente Sassuolo, ACAT / In collaborazione con: CSV Terre Estensi - Distretto di Sassuolo - 09:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00 - programma ragazzi - Villa Giacobazzi - Parco Vistarino (corte della Villa)
Insieme ci ripariamo - Laboratori per famiglie e bambini (0-14 anni)
A cura di: Centro per le Famiglie Distretto Ceramico - sede di Sassuolo / In collaborazione con: Rusko, Librarsi, MeteAperte, Nuovamente Secchia, La comune del parco di Braida, Il Melograno, Centro Distrettuale di Riuso “Le Radici”, Comunità “Tana per tutti”, Gruppo pittori J. Cavedoni, Giovani parrocchia SS. Consolata, “Lo Spino” coop sociale - 10:00 e 11:30 - programma ragazzi - Villa Giacobazzi - Biblioteca dei ragazzi Leontine
La Giustizia, la Ruota, il Mondo - Narrazione-laboratorio con i tarocchi di Tinin Mantegazza (dai 6 anni)
Con: Franco Tanzi (Teatro dell’Orsa) / A cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine - 10:00 - 13:00 e 17:30 - 21:00 - laboratori per tutti - Sala Biasin
Riparare gli errori - Apprendere con la Just Culture
A cura di: Clemente Ingenito e Carla Miselli / Con: ITSMAKER - Formazione Ceramica - 10:00 - lezioni magistrali - Tensostruttura di Piazzale Avanzini
Nicla Vassallo – Testimonianze - Prove e testimoni - 10:00; 12:00; 16:00 - laboratori per tutti - Piazza Garibaldi
Intrecci di dolore, percorsi di pace - Aule di Tribunale per drammi di vita
A cura di: Croce Rossa Italiana - Comitato di Sassuolo - 11:30 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Carlo Sini - Ingiustizia del dire - Vita e figure della verità - 15:00 - lezioni magistrali - Tensostruttura di Piazzale Avanzini
Riccardo Staglianò - Diseguaglianza gigacapitalistica - Un rischio per mercato e democrazia - 15:30; 16:00; 16:30; 17:00; 17:30; 18:00 - visite e itinerari - Municipio
Quel che resta del carcere - Visita guidata alle ex carceri di Sassuolo
Conduce: Luca Silingardi / A cura di: Servizio Attività Culturali e Associazionismo - Comune di Sassuolo
prenotazione obbligatoria - 16:30 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Stefano Massini - Vita e destino - Possiamo diventare ciò di cui siamo capaci? - 16:30 - programma ragazzi - Villa Giacobazzi - Biblioteca dei ragazzi Leontine
Disegna il tuo giustiziere - Laboratorio di fumetto per scoprire e creare storie di eroi, vendetta e giustizia
Con: Stefano Landini / A cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine - 16:30 - laboratori per tutti - Auditorium “Pierangelo Bertoli”
Evasioni filosofiche - Consulenza filosofica e pratiche dialogiche dal carcere
A cura di: Anna Maria Corradini (Eu-topia)
Con: Antonio Cosentino, Lucio Di Nocera, Marta Mancini, Stefano Pendini / Donella Del Monaco, musica e voce / Jean Turco, immagini - 18:00 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Simona Forti – Innocenza - Al di là del dualismo tra demoni malvagi e vittime assolute - 18:00 e 20:30 - teatro e performance - Temple Theater
Misericordia - L’arte del ricucire
Di e con: Tony Contartese / Drammaturgia: Tony Contartese, Guido Ganzerli, Bianca Ferretti / A cura di: STED - 20:30 - lezioni magistrali - Tensostruttura di Piazzale Avanzini - traduzione in oversound
Walter Scheidel - Covid-19 - Effetti della pandemia su diseguaglianza e ingiustizia - 21:00 - film e docufilm - Crogiolo Marazzi
Non è l’Ennesimo festivalfilosofia
A cura di: Tilt Associazione Giovanile – Ennesimo Film Festival - 22:00 - reading e conversazioni - Piazzale della Rosa
Filippo Neviani (Nek) - A cuore aperto - Emozioni, empatia, solidarietà
Conduce: Paola Saluzzi
nonstop
- 10:00 - 21:00 - mostre e installazioni - Museo Bertozzi & Casoni
Bertozzi & Casoni - Nelle tue scarpe - Un’epifania
Produzione: Museo Bertozzi & Casoni - 10:00 - 23:00 - mostre e installazioni - Paggeria Arte&Turismo
Jerry Lee Ingram - Testimoni di giustizia - Vite esemplari di attivisti per i diritti
Curatore: Carlo Alberto Zini / A cura di: Magazzini Criminali
Presentazione: sabato 17 settembre ore 18.00 alla presenza dell’artista e del curatore - 10:00 - 22:00 - mostre e installazioni - Galleria d'Arte Cavedoni
Fabio Boni - Momenti di un esilio - Vidonci, 1994 - 1999
Curatore: Carlo Alberto Zini / A cura di: Magazzini Lab
Presentazione: sabato 17 settembre ore 17.00 alla presenza dell’artista e del curatore - 09:00 - 19:00 - mostre e installazioni - Piazzetta "Ex-Valleverde"
Diventare ciò che si è - Il fiorire è un diritto di tutti
A cura di: Area Disabili Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
Domenica 18 settembre 2022
- 09:30 - 12:30 e 15:30 - 18:30 - laboratori per tutti - Villa Giacobazzi - Parco Vistarino (area limitrofa alla Villa)
Ripariamo il presente, seminiamo il futuro - Tracce di giustizia riparativa
A cura di: Centro di Giustizia Riparativa Anfora, Quinta Parete, Nuovamente Sassuolo, ACAT / In collaborazione con: CSV Terre Estensi - Distretto di Sassuolo - 09:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00 - programma ragazzi - Villa Giacobazzi - Parco Vistarino (corte della Villa)
Insieme ci ripariamo - Laboratori per famiglie e bambini (0-14 anni)
A cura di: Centro per le Famiglie Distretto Ceramico - sede di Sassuolo / In collaborazione con: Rusko, Librarsi, MeteAperte, Nuovamente Secchia, La comune del parco di Braida, Il Melograno, Centro Distrettuale di Riuso “Le Radici”, Comunità “Tana per tutti”, Gruppo pittori J. Cavedoni, Giovani parrocchia SS. Consolata, “Lo Spino” coop sociale - 10:00 e 11:30 - programma ragazzi - Villa Giacobazzi - Biblioteca dei ragazzi Leontine
La bilancia delle nuvole - Racconti intramontabili da Heinrich Böll a fiabe sapienziali
Con: Teatro dell’Orsa / A cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine - 10:00 - 13:00 e 17:30 - 21:00 - laboratori per tutti - Sala Biasin
Riparare gli errori - Apprendere con la Just Culture
A cura di: Clemente Ingenito e Carla Miselli / Con: ITSMAKER - Formazione Ceramica - 10:00 - lezioni magistrali - Tensostruttura di Piazzale Avanzini - traduzione in oversound
Brunilda Pali - Iconografie della giustizia riconciliativa - 10:00; 12:00; 16:00 - laboratori per tutti - Piazza Garibaldi
Intrecci di dolore, percorsi di pace - Aule di Tribunale per drammi di vita
A cura di: Croce Rossa Italiana - Comitato di Sassuolo
- 11:30 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Donatella Di Cesare – Vittime - Tra ingiustizia e risentimento - 15:00 - lezioni magistrali - Tensostruttura di Piazzale Avanzini
Luciano Eusebi - Giustizia riparativa - Oltre il paradigma retributivo
- 16:30 - programma ragazzi - Villa Giacobazzi - Biblioteca dei ragazzi Leontine
Disegna il tuo giustiziere - Laboratorio di fumetto per scoprire e creare storie di eroi, vendetta e giustizia
Con: Stefano Landini / A cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine
- 16:30 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Umberto Curi – Pena - Un paradossale corrispettivo della colpa
- 18:00 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Enzo Bianchi – Misericordia - Pratiche di giustizia e di perdono - 21:00 - lezioni magistrali - Piazzale della Rosa
Marco Santambrogio – Merito - Dare valore ai talenti
Nonstop
- 10:00 - 20:00 - mostre e installazioni - Museo Bertozzi & Casoni
Bertozzi & Casoni - Nelle tue scarpe - Un’epifania
Produzione: Museo Bertozzi & Casoni - 10:00 - 21:00 - mostre e installazioni - Paggeria Arte&Turismo
Jerry Lee Ingram - Testimoni di giustizia - Vite esemplari di attivisti per i diritti
Curatore: Carlo Alberto Zini / A cura di: Magazzini Criminali - 10:00 - 22:00 - mostre e installazioni - Galleria d'Arte Cavedoni
Fabio Boni - Momenti di un esilio - Vidonci, 1994 - 1999
Curatore: Carlo Alberto Zini / A cura di: Magazzini Lab - 09:00 - 19:00 - mostre e installazioni - Piazzetta "Ex-Valleverde"
Diventare ciò che si è - Il fiorire è un diritto di tutti
A cura di: Area Disabili Unione dei Comuni del Distretto Ceramico