Leggiamoci: libri, vita e storie. Rassegna di incontri con l'autore.
Sabato 29 febbraio, ore 16.00
presso la Biblioteca comunale "N. Cionini"
Via Rocca, 19 - Sassuolo
per la rassegna "Leggiamoci: libri, vita e storie"
Due scrittrici, due romanzi:
Roberta Dieci presenta
"Lotus. Le anime di Aoroa", Reverdito Editore, 2019
Chiara Guidarini presenta il giallo storico "Veritatis", 0111 Edizioni, 2019.
Giulia Bassi dialoga con le autrici
Leggono Patrizia Baldini, Silvia Costi e Erminia Fratti dell'Associazione "Librarsi"
Ingresso libero e gratuito
- Roberta Dieci "Lotus. Le anime di Aoroa" Reverdito, 2019
Bianca è una giovane studentessa di liceo, appassionata di letteratura antica e promessa dell'atletica leggera. Innamorata del suo compagno di classe Fabio vive con allegria le giornate scandite dagli allenamenti, dallo studio e dalle uscite con Eleonora. Il suo mondo e tutte le sue certezze iniziano a sgretolarsi quando viene scelta per rappresentare la scuola in un'importante manifestazione sportivo-culturale con Marco, un ragazzo tanto bello e intelligente, quanto maleducato e cinico. Durante il viaggio verso Roma, sede della manifestazione, accadrà fra i due qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Saranno chiamati a combattere un conflitto epico, una battaglia che li avvicinerà più di quanto non avrebbero mai osato immaginare. Una battaglia per il loro futuro e il loro mondo...
Roberta Dieci , nata a Modena nel 1982, ha sempre amato leggere e scrivere e, fin da piccola, ha composto racconti o romanzi brevi; è laureata in "Filologia, letteratura e tradizione classica" e in "Linguistica italiana e civiltà letterarie". Una sua tesi sui Sermones di Codro è stata pubblicata in "Antonio Urceo Codro.Sermones", Carocci, 2013, curata da Loredana Chines e Andrea Severi. Insegna attualmente in una scuola superiore di Modena. Il suo romanzo d'esordio 'I sogni non fanno rumore' (Bookabook, 2016) è risultato vincitore del primo premio al BUK FESTIVAL di Modena (2017, sezione inediti) e del premio speciale della giuria al Premio internazionale navarro(Sambuca di Sicilia 2017).
- Chiara Guidarini "Veritatis" 0111 Edizioni, 2019
Quando Maddalena, presso l'abbazia di Marola, ritrova il manoscritto di Caio Valerio Secchi, suo antenato, inizia la lettura che la trasporta nel vortice quattrocentesco del tempo da lui descritto. Soldato in congedo a causa di una menomazione, Caio viene inviato dal Vescovo presso la rocca di Melocis, in Appennino, per confermare l'identità di una donna suicida: un compito apparentemente facile, che diventa improvvisamente complesso quando Caio scopre che, dietro alla morte della fanciulla, si celano diverse sfere di potere a volte in conflitto tra di loro...
Chiara Guidarini abita in Appennino Reggiano e gestisce la Rocca di Minozzo. Pubblica recensioni per il blog “thriller storici e dintorni”. Ha al suo attivo 13 pubblicazioni, tra ebook e cartacei; il libro che le ha dato più soddisfazioni è “Io, Virginia” edito nel 2010 da Linee Infinite, editrice per cui è stata anche editor della collana “Phantasia”. Ha lavorato in una libreria di zona, e attualmente si dedica ad una biblioteca come volontaria.