Accessibilità

Cucina. Progetto speciale di integrazione

Cucina. Progetto speciale di integrazione
Gaiaitalia.com Human Rights Theatre è un Concorso Teatrale per una Cultura di Pace che avrà sue appendici itineranti in differenti città d’Italia, prima delle quali Sassuolo (Mo) e che si articolerà su tre serate di concorso ed una serata finale con uno spettacolo esterno ospite e, a seguire, le relative premiazioni.
  • Cucina. Progetto speciale di integrazione
  • 2018-11-23T21:00:00+01:00
  • 2018-11-23T22:00:00+01:00
  • Gaiaitalia.com Human Rights Theatre è un Concorso Teatrale per una Cultura di Pace che avrà sue appendici itineranti in differenti città d’Italia, prima delle quali Sassuolo (Mo) e che si articolerà su tre serate di concorso ed una serata finale con uno spettacolo esterno ospite e, a seguire, le relative premiazioni.

Lo spettacolo “CUCINA” è un percorso di lavoro teatrale pensato da Svoltare Onlus, con l’attore e regista Gigi Tapella e con la collaborazione artistica di Sylviane Onken. È un’esperienza iniziata nell’ottobre 2017 che coinvolge richiedenti asilo provenienti da Senegal, Costa d’Avorio, Nigeria, Togo, Mali, Eritrea e Guinea Conakry, cittadini Italiani appassionati al teatro e giovani attori in formazione. L’opera teatrale, attraverso la narrazione a più voci, esprime l’incontro di culture differenti e offre l’opportunità a un gruppo di vivere un’esperienza come attori e creatori di uno spettacolo: scrivendo e interpretando secondo le regole della rappresentazione. Lo spettacolo rappresenta la vita della cucina di un grande ristorante, un microcosmo sociale nel quale cuochi, camerieri e aiutanti ci parlano della difficile relazione umana con l’ambiente di lavoro. Il contesto è estremamente quotidiano, il lavoro e i ritmi sono reali e concreti così come i personaggi. Tutti hanno una storia alle spalle e un futuro da costruire, ognuno portatore di conoscenza e di tradizione da trasmettere ad un mondo, fatto di gerarchie e ingiustizie, non sempre disposto ad ascoltare. Rinchiusi nella complessa e inarrestabile macchina della cucina, inizia così un difficile viaggio, segnato da sogni, dolori e passioni. Gli attori sono costretti a mantenere nel lavoro il ritmo necessario alla preparazione della cena per i clienti… gli spettatori dello spettacolo. L’esperienza prende spunto dal testo “La cucina” di A. Wesker e lo trasforma contestualizzandolo in una profonda riflessione su questo difficile momento storico. Una esplorazione nella cultura del teatro, per creare percorsi d’inclusione attraverso nuove forme di incontro e socialità.

 

 

SPAZIO TEMPLE CASA NEL PARCO - Parco Ducale Sassuolo 

Ingresso  € 5

Informazioni e prenotazioni wilteatro@gaiaitalia.com | tlf +39 3207729817

Quando: 23 novembre 2018

Orari: 21:00

Dove: SALA TEATRALE TEMPLE Largo Bezzi 4 Sassuolo

« aprile 2023 »
month-4
lu ma me gi ve sa do
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Eventi
23.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Corso di Tennis Tavolo

24.03.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PALAZZO DUCALE - Piazzale della Rosa

Riapre il Palazzo Ducale

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SPORTING CLUB - Via Vandelli 25

Corsa Campestre - Sporting Club

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
PARCO VISTARINO - Viale Giacobazzi

IV Camminata delle Canalette

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero

Pomeriggi d’arte e cultura: Le antiche caserme di Sassuolo

01.04.2023 Bambini e famiglie, Cultura sport e tempo libero
SALA TEATRALE TEMPLE Largo Bezzi 4 Sassuolo

Non conosco il tuo volto - tratto da Re Lear

Vedi tutti gli eventi