
- https://www.comune.sassuolo.mo.it/events/copy_of_il-sommo-viaggio-la-divina-commedia-tra-parole-e-suggestioni
- Il sommo viaggio: la Divina Commedia tra parole e suggestioni
- 2018-04-16T21:00:00+02:00
- 2018-04-16T23:00:00+02:00
- Canto V: Paolo e Francesca
Il Sommo Viaggio: la Divina Commedia tra parole e suggestioni. La Divina Commedia è il viaggio immaginario che Dante compie nei tre regni ultraterreni; un poema allegorico-didascalico che propone una rappresentazione fantastica del mondo dell'Oltretomba, in cui l'autore si cala.
Dante scrisse l'opera intorno al 1300 e usò il volgare fiorentino perchè desiderava rivolgersi al popolo, creare un testo accessibile a tutti.
Anche noi proveremo a porci questo ambizioso obiettivo: raccontare la Divina Commedia in modo semplice e immediato, cercando di penetrare l'opera in modo agevole e lineare.
Ad ogni appuntamento esploreremo un Canto dell'Inferno, ci immergeremo nella trama e proveremo a comprenderne i messaggi, attraverso la simbologia usata da Dante stesso.
Lunedì 16 aprile ore 21
Canto V - Paolo e Francesca
Lunedì 7 maggio ore 21
Canto XXVI - Ulisse
Lunedì 14 maggio ore 21
Canto XXXIII - Il Conte Ugolino
L'introduzione è a cura di Gian Carla Moscattini.
Alberto Broglia spiegherà i canti e le letture saranno curate dall'attrice Franca Lovino;
Il violinista Gentjan Llukaci curerà il commento musicale, sulle suggestive immagini di Sandro Botticelli e Gustave Dorè.
L'iniziativa è promossa dalla Biblioteca "N. Cionini" in collaborazione con Forum UTE.
Iniziativa su prenotazione: ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: Biblioteca "N.Cionini" Tel.: 0536 - 880813 - biblioteca@comune.sassuolo.mo.it