Cultura
Si occupa in particolare di:
- Organizzazione di eventi, rassegne e iniziative culturali, direttamente promosse dal Comune (Rassegne estive, Cinema estivo, Festival Filosofia, Incontri letterari) o in collaborazione con associazioni culturali del territorio, mediante concessione di patrocinio e /o contributi economici
- Apertura al pubblico del Palazzo Ducale di Sassuolo e Peschiera ducale, sulla base di un Accordo di valorizzazione sottoscritto con Gallerie Estensi: gestione dei servizi museali (comunicazione e informazione al pubblico, prenotazione, biglietteria, guardiania, visite su accompagnamento guidato) progettazione iniziative di valorizzazione del percorso museale, sviluppo della APP con funzioni di Audioguida, realizzazione iniziative culturali e concerti all’interno del complesso ducale
- Attività di informazione, valorizzazione, coordinamento e sostegno all’associazionismo culturale e ricreativo locale. Convenzioni con realtà associative per lo sviluppo di specifiche attività di gestione e valorizzazione del patrimonio storico. Concessione di spazi per le attività associative e circolistiche.
- Gestione degli spazi destinati alle attività culturali e delle sale civiche cittadine aperte al pubblico(Auditorium P. Bertoli, Sala G. Biasin, Paggeriarte, Museo "A.Fiori"): programmazione delle attività e degli utilizzi, gestione dei servizi necessari e degli allestimenti, programmazione interventi manutentivi a spazi o attrezzature in dotazione.
- Valorizzazione patrimonio storico locale mediante visite guidate, attività espositive e momenti pubblici di approfondimento, aventi per oggetto, tra l'altro, le Raccolte civiche d’arte e storia del Comune di Sassuolo
- Sostegno all’editoria locale e alla pubblicazione di studi storici di interesse locale, quale la rivista QB
- Promozione della formazione musicale nelle giovani generazioni mediante il sostegno alla Scuola comunale di musica “O. PistonI” in gestione alle associazioni musicali di maggiore esperienza presenti sul territorio
- Promozione della cultura musicale locale mediante il sostegno alle attività della Banda La Beneficenza e alla Corale G Puccini
Dirigente: Giuseppina Mazzarella
Ufficio al quale rivolgersi
Cultura
Responsabile: Raffaella Bulgarelli
Contatti
Telefono:
Servizio attività culturali: 0536 880 885-842
Email:
cultura@comune.sassuolo.mo.it
Orari
Il servizio riceve su appuntamento. Per fissare l'appuntamento telefonare da lunedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 e giovedì orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Referenti del servizio:
- Raffaella Bulgarelli: 0536 880842
- Martina Di Toro: 0536 880885
- Francesca Briscagli: 0536 880980
Profilo Instagram delle Attività Culturali
Per iscriversi alla Newsletter delle Attività Culturali, è sufficiente mandare una mail di richiesta iscrizione all'indirizzo cultura@comune.sassuolo.mo.it
Sede
Via Caduti sul Lavoro 1
41049 Sassuolo (MO)