Non è più possibile presentare domanda per i buoni spesa.
Sono già 1.615 le richieste di buono spesa arrivate entro il 16 aprile (ore 13.00) al Comune di Sassuolo.
I fondi disponibili, 216.929,40 euro, arrivati dal Governo saranno quindi esauriti con queste richieste.
In attesa di nuove misure governative, di altre forme di sostegno private e/o donazioni, chi fosse in difficoltà può rivolgersi ai Servizi Sociali per individuare altre soluzioni e forme di aiuto.
CRITERI PER L’EROGAZIONE E LA FRUIZIONE
- I buoni spesa potranno essere spesi solo negli esercizi commerciali presenti nel comune di residenza/domicilio del beneficiario che hanno dato la disponibilità ad aderire alla presente iniziativa
- Agli aventi diritto sarà riconosciuta una cifra mensile da erogarsi in una/due volte a seconda dell’organizzazione
- Le modalità di fruizione potranno essere le seguenti:
- Erogazione di buono spesa cartaceo
- Erogazione di carte acquisto
- Accredito sul conto corrente bancario o postale della somma corrispondente (procedura che potrebbe richiedere alcuni giorni in più)
- Il beneficiario si impegna a consegnare o trasmettere via mail o smartphone allo sportello sociale lo/gli scontrino/i della spesa effettuata entro 30 giorni.
- Nel caso in cui il nucleo richiedente usufruisca di altri aiuti, l’entità del buono spesa sarà riparametrato.
QUOTE RICONOSCIUTE
La quota mensile riconosciuta ai beneficiari, nel caso in cui non ricevano altri aiuti o provvidenze economiche (quali ad es. Reddito di Cittadinanza , Naspi, ammortizzatori sociali, aiuti alimentari, ecc…), sarà la seguente:
- 1 componente 150 euro
- 2 componenti 250 euro
- 3 componenti 300 euro
- 4 componenti 350 euro
- 5 componenti o più 400 euro
I buoni saranno ritirabili presso lo sportello sociale del proprio Comune previo appuntamento.
Si precisa che verranno effettuati controlli a campione sulle autocertificazioni ai sensi del d.p.r. n. 445/2000 e in caso di dichiarazioni mendaci verranno fatte segnalazioni alle autorità competenti.