Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Il progetto di rifacimento di Piazza Martiri Partigiani

Il progetto di rifacimento di Piazza Martiri Partigiani

Informazioni utili

Piazza Martiri notturna per testo interno 

Il cantiere complessivamente avrà una durata di circa 7 mesi terminando nei tempi utili per il regolare svolgimento delle Fiere d’Ottobre.

Un progetto che riduce, rispetto al precedente, il numero di posti auto tagliati ma mantiene libero il “cannocchiale” tra Piazzale Della Rosa e Piazza Giuseppe Garibaldi ed istituisce un’isola pedonale collocata tra la Guglia e l’innesto con Via Cavallotti.

La pavimentazione della Piazza, ma anche del Piazzale di San Giorgio e del porticato che verranno contestualmente ripavimentati, sarà in grandi lastre di pietra di Luserna, l’area prospiciente alla Guglia sarà, invece, realizzata in appositi ciotoli come allo stato attuale.

Tutta la Piazza sarà illuminata da lampioni, a “due teste” alti all’incirca 8 metri, più bassi nel percorso.

La viabilità all'interno della Piazza sarà consentita in tutte le direzioni e sarà modificata di volta in volta in funzione delle fasi di lavoro. Per tutta la durata del cantiere, i banchi del mercato, tradizionalmente collocati in Piazza Martiri Partigiani, verranno spostati, in blocco, nel parcheggio Unicredit di Via Radici in Piano per poi tornare, tutti, in Piazza Martiri Partigiani appena terminati i lavori.

Immagini e Tavole del Progetto
Parcheggi Salvatempo