Accessibilità

Emergenza Ucraina

Indicazioni utili per regolarizzare il soggiorno dei cittadini provenienti dall'Ucraina

Accoglienza sanitaria

  • rilascio del codice sanitario STP  (Straniero temporaneamente presente) e, nel caso di minori, l'iscrizione al Servizio Sanitario regionale per l'assegnazione di un Pediatra di libera scelta. La presa in carico comprenderà la cura per eventuali patologie.
  • tampone di screening per l'infezione da Covid
  • verifica dello stato vaccinale ed eventuale vaccinazione anti Covid, anche ai fini del Green Pass

In considerazione degli attuali flussi è stato modificato il percorso di accoglienza sanitaria per i profughi che, a partire da venerdì 24 giugno 2022, non prevede più la presenza del punto di accesso presso la Casa della Salute di Sassuolo. E' attivo, per tutta la Provincia, il punto di accesso di Modena:
Hangar 3 ex aeronautica Modena - strada Minutara, 1 - da lun a sab 11.00-13.00 (giorni feriali) - Tel. 059 435430 da lun. a sab. 8.30-13.00 (giorni feriali). Domenica e giorni festivi chiuso.

Approfondimenti dall'AUSL di Modena

Recapiti utili per il distretto Sanitario di Sassuolo

 

ANCI ha attivato con Croce Rossa Italiana un numero verde per il sostegno psicologico a favore della popolazione ucraina e delle famiglie ospitanti. Il servizio sarà attivo dal 1° aprile.
Numero Verde 800 065510 (in lingua italiana e inglese), da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 20. Locandina


Segnalazione di presenza al Commissariato di Polizia

Entro 8 giorni dal loro arrivo, i cittadini ucraini devono recarsi presso gli uffici del Commissariato di Sassuolo in Via Brigata Folgore 14 per segnalare la propria presenza sul territorio da lun a ven 8.30-11.30; mar 15.00-17.00 - comm.sassuolo.mo@pecps.poliziadistato.it
L'Ufficio Stranieri dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico è disponibile per ulteriori informazioni e aiuto nella compilazione della specifica modulistica ed è contattabile dal lun. al ven. dalle 9,00 alle 13,00 tel. 3386982922 - Email: centristranieriemergenzaucraina@gulliver.mo.it

 

Offerte di ospitalità. Richieste di sostegno

L'URP e i Servizi Sociali del Comune sono a disposizione per raccogliere sia le offerte di alloggi/ospitalità da parte dei privati, sia le richieste di aiuto dei cittadini ucraini presenti a Sassuolo.

 

Aiuto Economico

Il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato una piattaforma on line per le richieste di un contributo di sostentamento per le persone in fuga dalla guerra.

E' necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.
Vademecum

 

Accoglienza educativa e scolastica

Per richieste di accoglienza educativa e scolastica di bambini e ragazzi ucraini presenti a Sassuolo è possibile inviare un'email al seguente indirizzo: pubblicaistruzione@comune.sassuolo.mo.it o contattare il numero 0536 880717.

 

Corsi di lingua italiana per adulti

CPIA – Sassuolo
Giorni e orari da programmare dopo test iniziale per capire il livello di conoscenza della lingua italiana. 
Per informazioni:  Segreteria in via Braida angolo via Zanella, Tel:   0536/880518.

 

Opportunità di gioco ed incontro per bambini e famiglie

Il Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico accoglie famiglie e bambini/e ucraini in uno spazio di gioco e incontro a loro dedicato, il  Lunedì mattina 9.00-13.00 e pomeriggio 14.30-18.00 presso la sede di Sassuolo.
Per informazioni contattare il Centro per le Famiglie in Via Caduti sul Lavoro, n. 24
Tel. 0536/880680  - mail:  

 

Donazioni in denaro

E' a disposizione il Fondo di Solidarietà Città di Sassuolo che ha come Iban: IT 27 T 02008 67019 000100984467;  la causale da indicare al momento del versamento è “EMERGENZA UCRAINA”. L’intero ricavato sarà devoluto ai canali ufficiali, certi e sicuri per dare un aiuto concreto alla popolazione coinvolta nella guerra in Ucraina.

 

Raccolta fondi della Regione Emilia Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha avviato una raccolta fondi per l’assistenza e gli aiuti umanitari ai profughi. Si può contribuire indicando la causale “EMERGENZA UCRAINA” al seguente Iban: IT69G0200802435000104428964
Approfondimenti