Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Covid-19: l'Ordinanza regionale che istituisce la zona rossa in provincia di Modena dal 4 al 21 Marzo

Covid-19: l'Ordinanza regionale che istituisce la zona rossa in provincia di Modena dal 4 al 21 Marzo

L'Ordinanza regionale n°25 del 3 marzo istituisce la zona rossa per la provincia di Modena dal 4 al 21 Marzo.

In sintesi:

a) l’applicazione delle misure previste dalle disposizioni dettate dalla vigente normativa nazionale relativamente alle aree caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto;

b) nelle giornate del 4 e 5 marzo in ragione delle indicazioni pervenute dalle competenti Aziende sanitarie nelle note relative all’andamento epidemiologico della popolazione in età scolastica citate in premessa, l’applicazione delle seguenti misure: - fermo restando lo svolgimento in presenza della scuola dell’infanzia, le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.

Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del Ministro dell’istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata; - è sospesa la frequenza delle attività formative e curriculari delle Università e delle Istituzioni di alta formazione pagina 5 di 36 artistica musicale e coreutica, fermo in ogni caso il proseguimento di tali attività a distanza. I corsi per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, nonché le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie e le altre attività, didattiche o curriculari, eventualmente individuate dalle Università, sentito il Comitato Universitario Regionale di riferimento, possono proseguire, laddove necessario, anche in modalità in presenza. Resta in ogni caso fermo il rispetto delle linee guida del Ministero dell’università e della ricerca, di cui all'allegato 18 del DPCM 14 gennaio 2021, nonché sulla base del protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19, di cui all'allegato 22 del DPCM 14 gennaio 2021; le disposizioni di cui alla presente lettera si applicano, per quanto compatibili, anche alle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica.

L'intera ordinanza in allegato