Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Autunno al Crogiolo: dal 24 settembre tornano gli appuntamenti con la cultura al Crogiolo Marazzi

Autunno al Crogiolo: dal 24 settembre tornano gli appuntamenti con la cultura al Crogiolo Marazzi

Si rinnova anche quest’autunno l’appuntamento con la cultura al Crogiolo Marazzi dopo lo stop imposto, nel corso della primavera scorsa, dall’epidemia Covid-19.

Le rassegne culturali presso il Crogiolo Marazzi sono realizzate dal Comune di Sassuolo grazie alla collaborazione di Marazzi Group, che dal gennaio 2018 offre la disponibilità di uno degli spazi più significativi della storia dell’industria sassolese. 

Gli eventi che saranno proposti per il periodo settembre/dicembre, in particolare, saranno promossi dal Comune di Sassuolo in collaborazione con Mismaonda Creazioni Live e con diverse associazioni culturali del territorio, per un’offerta che spazierà dalle presentazioni di libri con noti autori, alle proiezioni di film, ad un appuntamento musicale (concerto) e ad un appuntamento sportivo.

Programma:

  • Giovedì 24 settembre, alle ore 20,45: Massimo Lopez con Sante Roperto presenta il suo libro “Stai attento alle nuvole”. Organizzazione a cura di Mismaonda.  
  • Sabato 10 ottobre, alle ore 20,45: Lella Costa presenta il libro di Franca Valeri  “Tutte le commedie”.
    Organizzazione a cura di Mismaonda.  
  • Sabato 17 ottobre, alle ore 20,45: Buk Film Festival, proiezione del film “Les Hirondelles de kaboul” (in francese con sottotitoli in inglese, in concorso al festival) e del cortometraggio “Conciliare stanca” (regia Francesco Zarzana). Organizzazione a cura di Associazione Progettarte.
  • Sabato 14 novembre alle ore 17: Costantino d'Orazio in dialogo con Luca Silingardi sulla 'civiltà di villa'. 
  • Organizzazione a cura di Mismaonda.  
  • Giovedì 3 dicembre alle ore 20,45: concerto relativo al Premio "La via Emilia: la strada dei Cantautori". Organizzazione a cura dell'Associazione Concertistica Carmina et Cantica.  
  • Sabato 5 dicembre alle ore 17: Daniele Cassoli, campione paralimpico, presenta il suo libro "Il vento contro". L'evento è contestualizzato nella tre giorni del festival SportivaMente che quest'anno si svolgerà il 4-5-6 dicembre.
    Ideato ed organizzato dall'associazione Fuori Campo 11.  

L’ingresso agli eventi è gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto dei protocolli sicurezza Covid: sarà possibile accedere al luogo dello spettacolo fino alla capienza consentita dall’obbligo di distanziamento. Date le maggiori procedure richieste si chiede di arrivare circa mezz’ora prima dell’evento. E’ necessaria la mascherina.

Locandina

archiviato sotto: