Biblioteca ragazzi Leontine
Le Biblioteche di Sassuolo sono di nuovo accessibili senza appuntamento per i servizi di prestito.
La biblioteca ragazzi ha sede all' interno di Villa Giacobazzi un'antica e nobile abitazione privata, collocata in un grande parco. La biblioteca è dedicata alla contessa Leontine Giacobazzi, figlia del conte Antonio. Troverai libri per imparare e tante storie che ti coinvolgeranno, riviste, fumetti e diversi computer disponibili per scrivere e navigare su internet.Il personale è a disposizione degli utenti per mostrare le stanze e i materiali adatti alle diverse esigenze, per informazioni sui libri e la città di Sassuolo, per fornire consigli bibliografici, informazioni e aiuto nell'uso dei pc. La biblioteca collabora con le scuole del territorio e con altri istituti, enti e associazioni per realizzare progetti che abbiano come fine la diffusione della lettura tra i ragazzi e organizza progetti specificamente destinati a questo obiettivo. In biblioteca è presente uno spazio dedicato alle iniziative di promozione: una sala dotata di sedie, impianto di amplificazione, videoregistratore ecc., per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura e per ospitare iniziative di carattere culturale.
Vuoi iscriverti? Vieni con il tuo papà o la tua mamma. Devono avere con loro un documento di identità.
I servizi, le attività e le iniziative promosse dalla biblioteca.
Sezione prescolare
Una stanza è dedicata ai piccolissimi fino ai 5 anni, dotata di poltrone morbide e simpatiche seggiole a forma di cavallo. Qui troverai brevi storie e racconti, libri sugli animali e la natura, libri per imparare e per crescere. In questa accogliente stanza i bimbi possono toccare e sfogliare tantissime storie e scoprire nuove cose.
Saggistica
Una stanza è dedicata ai libri per sapere e saper fare suddivisi secondo un sistema numerico.Troverai la storia, la letteratura, le scienze, la geografia, la filosofia, la psicologia. Il sapere dell'uomo in cui immergerti, svolgere le tue ricerche e soddisfare la tua curiosità.
Narrativa dai sei anni
La narrativa è suddivisa per fasce di età 6-10 anni e 11-14. I libri per i ragazzi più grandi sono divisi per genere: giallo, avventura, fantasy, horror, classici, sentimenti, umoristici, biografici e storie di attualità.
Libri peri genitori
In biblioteca ragazzi ci sono libri per gli adulti sulla cura e l'educazione dei bambini.
Libri Alta leggibilità e audiolibri
Un libro ad alta leggibilità è un libro accessibile anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura, come i dislessici, ma che, in generale, rende più facile la lettura a tutti.
Riviste
la Pimpa, Giulio Coniglio, Focus Junior.
Fumetti, libri in lingua, tante favole e filastrocche.
A breve saranno saranno disponibili per il prestito libri in lingua ucraina, acquistati con il contributo della Regione Emilia Romagna (Delibera n. 1655/2022) per il sostegno alla frequenza di mense scolastiche e biblioteche da parte della popolazione ucraina.
DVD
La biblioteca possiede numerosi film e film d'animazione per i bambini e ragazzi.
I servizi
- Prendere a prestito
- Internet wifi e computer disponibili per scrivere e navigare su internet
- Stampe e Fotocopie
Le attività per i bambini e i ragazzi
Seguici anche sui nostri profili social:
Ufficio al quale rivolgersi
Biblioteca ragazzi Leontine
Contatti
Telefono:
0536 880.814
Email:
leontine@comune.sassuolo.mo.it
Orari
Biblioteca dei ragazzi Leontine:
Orario lunedì e mercoledì: 9-13 e 14,30-18,30 / martedì, giovedì e venerdì 14,30-18,30 | sabato 9-13
Orario estivo (01-31 agosto) da lunedì a venerdì 9,00-13,00. Chiuso il sabato e la settimana di Ferragosto.
La Biblioteca "N. Cionini" e la Biblioteca dei ragazzi "Leontine" resteranno chiuse venerdì 2 e sabato 3 giugno 2023.
Sede
Viale Giacobazzi 42,
41049 Sassuolo (MO)