Vivere il tempo libero e fare sport
In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni per praticare sport e dedicarti alle attività culturali promosse dal Comune e dalle Associazioni che con il loro prezioso impegno arricchiscono la vita culturale e sportiva del territorio
Cultura
Per chi vuole vivere il proprio tempo libero attraverso esperienze culturali, l’Amministrazione comunale propone appuntamenti, rassegne e mostre nel corso di tutto l’anno: i concerti estivi, con la rassegna Note d'Estate, gli incontri letterari, con gli appuntamenti in programma nella Corte di Villa Giacobazzi e nel Palazzo Ducale. O ancora il cinema estivo e il Festival della Filosofia, nel mese di settembre, che ospita a Sassuolo, Modena e Carpi i più grandi nomi della filosofia contemporanea.
L’Auditorium Bertoli ospita ogni settimana appuntamenti promossi dal Comune in collaborazione con le associazioni culturali sassolesi. Le associazioni di Sassuolo inoltre propongono ogni anno corsi di musica, lingue e altre attività ricreative, per accrescere le proprie competenze, ma anche per attivare una rete sociale di condivisione del sapere.
La sala teatrino del Temple propone la rassegne teatrali a cura di associazioni del territorio.
La galleria PaggeriArte, gestita direttamente dal servizio cultura del Comune, ospita mostre di arte contemporanea e, in occasione del Festival Filosofia e per il mese di ottobre, esposizioni legate al tema proposto nel corso dell’edizione annuale.
Invece la galleria d'arte moderna Jacopo Cavedoni è il luogo dell’arte locale, gestito dal Circolo Pittori J. Cavedoni, che propone nel corso dell’anno numerose mostre collettive.
Se vuoi sviluppare le tue conoscenze, se sei uno studente o semplicemente un lettore appassionato a Sassuolo puoi trovare la biblioteca Cionini, con un ampio patrimonio librario e varie sale di studio; all’interno della biblioteca Cionini è presente l’Archivio storico, per i ricercatori, gli studiosi o chiunque abbia la necessità di accedere a documenti antichi. Nel verde del Parco Vistarino sorge la biblioteca Leontine, uno spazio per leggere e studiare dedicato a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.
Sport
Per chi vuole vivere il proprio tempo libero dedicandosi allo sport, a Sassuolo sono presenti impianti sportivi e palestre nelle quali è possibile praticare la maggior parte delle discipline.
L’offerta di corsi da parte delle associazioni sportive è varia e per tutte le età, dai bambini agli adulti.
Per gli appassionati di caccia è possibile ricevere le informazioni utili sulla pratica e le licenze rivolgendosi al Servizio sport, oppure collegandosi al sito della Regione Emilia Romagna.
Il Servizio Attività Sportive collabora con l’associazionismo sportivo nella realizzazione di eventi e manifestazioni attraverso la concessione del patrocinio.
Ogni anno vengono proposti tornei di calcio, gare ciclistiche giovanili, competizioni di danza, gare podistiche, gare regionali e provinciali di bocce, iniziative di arti marziali, tornei provinciali e regionali di pallavolo, tornei di scacchi e bridge, ginnastica nei parchi, gare di nuoto e di atletica.
Di particolare interesse:
- nel mese di marzo: la gara ciclistica professionisti “Settimana Ciclistica Internazionale di Coppi e Bartali”
- nel mese di aprile: il torneo internazionale di calcio giovanile Memorial Claudio Sassi
- nel mese di maggio: il tour enogastronomico “Sassmagna”
- oltre ad altri eventi e iniziative sportive previste nell’ambito delle Fiere d’Ottobre.
Per il tempo libero dei bambini e delle loro famiglie, è presente uno spazio dedicato alla crescita, al confronto, nato per condividere esperienze e cercare risposte ai numerosi bisogni della vita quotidiana: