Primi incontri con rappresentanti delle attività produttive del territorio

Incontri con i relativi rappresentanti delle attività produttive del territorio:
08.11.2021 SYSTEM GROUP
10.11.2021 IRIS GROUP
12.11.2021 MONOCIBEC
22.11.2021 ItalCer / SprayDry / Ceramica Rondine
24.11.2021 MARCA CORONA
Nei vari incontri è stato presentato il nuovo PUG ed il suo iter di approvazione, e sono stati raccolti elementi di giudizio e sollecitazioni sui caratteri del contesto, derivanti dalla “conoscenza e sensibilità interna”.
Viene fatto il punto sulla fase di interviste a soggetti specifici:
ad oggi sono stati intervistati __ testimoni privilegiati con interviste.
Di seguito viene indicata schematicamente l’analisi per le diverse aree macro-tematiche, generata dagli spunti emersi durante la prima fase di confronto con gli stakeholder.
Le attività produttive
1 Qualificare i luoghi e il paesaggio della produzione industriale
1.1 Promuovere la qualificazione ambientale ed urbanistica
1.2 Promuovere la qualificazione funzionale
1.3 Qualificare il paesaggio e sviluppare le infrastrutture viarie degli insediamenti produttivi
1.4 Sostegno all’innovazione, attrattività e competitività
Punti di forza | Criticità | Proposte |
Nel Territorio sono presenti industrie particolarmente innovative nel settore ceramico e tecnologico settore in consistente ripresa produttiva |
Il problema rappresentato da tutti gli stekholder del settore è la logistica (mancanza di raccordo autostradale – potenziamento dell’asse est/ovest da Scandiano a Maranello ). Infrastrutture viarie inadeguate Mancanza di spazi Eccessiva burocrazia per ottenimento titoli autorizzativi |
Espansione superficie coperta per produzione Realizzazione raccordo autostradale e raddoppio Pedemontana Potenziamento rete ferroviaria per trasporto merci Ammodernamento rete infrastrutturale Sperimentazione uso idrogeno come fonte energetica Magazzini verticali e automatizzati per stoccaggio merci Impianti fotovoltaici |