Sportello alle Imprese
Attenzione:
Si comunica che, come da disposizione dirigenziale prot. 17879 del 12/06/2020, il Servizio Sportello alle Imprese osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì compresi, dalle 9:00 alle 13:00, su appuntamento.
Il personale del servizio si può contattare telefonicamente durante gli orari di apertura al pubblico.
Per tutti gli aggiornamenti normativi si rimanda alla pagina tutti i provvedimenti adottati per prevenire il contagio da coronavirus del presente sito.
Si occupa di:
- acconciatori, barbieri, estetisti, tatuatori, piercing e centri benessere
- agenzie d'affari
- agenzie di viaggio e turismo
- autorizzazione/variazione per il funzionamento delle strutture residenziali/semiresidenziali per portatori di handicap, anziani
- autorizzazioni in deroga ai sensi della L.R. 15/2001 (disposizioni in materia di inquinamento acustico) per le manifestazioni temporanee
- autorizzazioni strutture sanitarie
- autorizzazioni vendita di funghi freschi, comunicazioni di esercizio delle attività da parte dei produttori agricoli
- collaborazione con la Commissione Provinciale di Vigilanza per esame progetto e sopralluogo per agibilità dei locali di intrattenimento
- concessioni ed autorizzazioni commerciali su aree pubbliche, per itineranti, mercati, mercatini tematici e fiere
- distributori di carburanti
- esercizi di vicinato
- esercizi pubblici (bar, ristoranti, pub, pizzerie, ecc.)
- farmacie
- fochino e istruttore di tiro
- forme speciali di vendita
- gas tossici
- insediamento attività, ai sensi dell'art. 48 del Regolamento Comunale di Polizia Urbana
- liquidazioni, vendite sottocosto, saldi di fine stagione, vendite promozionali
- manifestazioni all’aperto quali sagre, fiere, a carattere sportivo e spettacoli vari, licenze di pubblico spettacolo, agibilità di cui all’art. 80 del T.U.L.P.S.
- medie e grandi strutture di vendita
- numerazione civica
- panificazione
- rivendite di quotidiani e periodici
- sale da ballo, arene, piscine, acquascivolo, cinema e teatri
- sequestro/dissequestro di alimenti sequestrati in maniera cautelativa
- somministrazione temporanea alimenti e bevande
- sospensione delle attività
- strutture ricettive alberghiere, extralberghiere, agriturismo ed all'aria aperta
- strutture sanitarie poliambulatori, ambulatori, laboratori analisi, case di cura, ospedali pubblici, stabilimento termale, segnalazioni in materia igienico-sanitaria e ordinanze
- taxi, noleggio con conducente, noleggio senza conducente ed autorimesse - con Deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 27/10/2020 sono state adeguate le tariffe del servizio pubblico di autovettura da piazza (TAXI) munite di tassametro
- tombole, pesche e lotterie
- vidimazione registri
Si evidenzia che:
- i procedimenti inerenti attività non imprenditoriali (parrocchie, associazioni di promozione sociale, onlus, partiti politici,sindacati, ecc.) devono essere presentati direttamente al Comune di Sassuolo, negli orari di apertura oppure tramite pec
- i procedimenti inerenti attività imprenditoriali devono essere presentati esclusivamente tramite piattaforma suapER
-
il D. lgs. 222/2016 ha previsto che domande e comunicazioni, relative ad alcune procedure, debbano essere presentate ai Suap di riferimento, che provvederanno alla successiva trasmissione agli enti competenti che ne cureranno l’istruttoria.
Detta modulistica non è ancora stata ingegnerizzata e inserita nella piattaforma suapER e stante l’imminente passaggio alla nuova piattaforma regionale, in questo periodo transitorio viene resa disponibile la modulistica in formato word da presentare al Suap di riferimento
- la Regione Emilia Romagna, con deliberazione 1452 del 02/10/2017, ha regolamentato le autorizzazioni al funzionamento di ambulatorio medico per il rilascio di certificati di idoneità psicofisica alla guida annessi ad attività sanitaria. Lo schema di domanda per il rilascio dell'autorizzazione al funzionamento è allegato alla deliberazione e deve essere presentato all'indirizzo pec, suap@cert.distrettoceramico.mo.it, dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 72 del 18/12/2017 è stato approvato il Regolamento per l'occupazione di suolo pubblico per spazi di ristoro e somministrazione all'aperto (Regolamento Dehors)
- Regolamento Dehors
- Cartografia - Suddivisione delle aree
- Abaco esemplificativo tipologie dehors e ambito di utilizzo
- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 18/12/2017 è stato approvato il Regolamento per la prevenzione e il contrasto delle patologie e delle problematiche legate al gioco d'azzardo
- Regolamento
- Localizzazione punti sensibili
- Con ordinanza sindacale n. 170 del 01/09/2017, il Comune di Sassuolo ha disciplinato gli orari di funzionamento degli apparecchi di intrattenimento e svago di cui all'art. 110, commi e 6 e 7 A) del TULPS, installati negli esercizi autorizzati ai sensi degli artt. 86 e 88 del TULPS e negli altri esercizi commerciali ove è consentita la loro installazione
Dirigente: Andrea Illari
Ufficio al quale rivolgersi
Sportello alle Imprese
Responsabile: Giovanni D'Andrea
Contatti
Telefono:
0536 880 725 - Fax 0536 880 912
Email:
sportelloimprese@comune.sassuolo.mo.it
PEC:
suap@cert.distrettoceramico.mo.it
Orari
Orari di ricevimento del pubblico:
- dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 su appuntamento
Informazioni telefoniche:
- il personale del Servizio è contattabile telefonicamente durante gli orari di apertura al pubblico
Per contattare il SUAP consultare il sito dell'Unione
Sede
Via Decorati al Valor Militare 30
41049 Sassuolo (MO)